Oggi tutto il profumo del mare in un secondo piatto squisito e saporito: i Calamari ripieni in padella. Tenerissimi e semplicissimi da preparare, l’unica difficoltà sta solo nel pulire i calamari, poi ci vorrà proprio pochissimo tempo e fatica per prepararli. Si cuociono in padella, senza accendere il forno, e questo è proprio l’ideale ora che le temperature sono bollenti, ma soprattutto vengono tenerissimi, non occorre nemmeno il coltello per tagliarli! Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme dei buonissimi Calamari ripieni
Calamari ripieni

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 16 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
8 Calamari
-
300 g Pane casereccio
-
1 cucchiaio Capperi
-
2 spicchi Aglio
-
150 g Pomodorini
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
1 ciuffo Prezzemolo
-
q.b. Sale
Preparazione
-
Lavate i calamari sotto l’acqua corrente, staccate poi la testa, eliminate la penna di cartilagine trasparente che si trova nel mantello. Estraete le interiora dal mantello e eliminate sotto l’acqua corrente la pelle. Se utilizzate anche i tentacoli estraete il becco che si trova al centro dei tentacoli e poi i due occhi.
-
Ricavate la mollica dalle fette di pane e tritatela grossolanamente in una ciotola. Aggiungete anche i due spicchi d’aglio tritati, i capperi, il prezzemolo tritato. Aggiungete 3-4 cucchiai di olio evo e mescolate bene. Riempite con il composto i calamari aiutandovi con un cucchiaino.
-
Non riempiteli troppo perché in cottura si ritirano un pochino. Richiudeteli con uno stecchino di legno. Versate 2-3 cucchiai di olio evo in una padella, aggiungete anche i Calamari ripieni e lasciateli cuocere per 2 minuti da entrambi i lati. Se utilizzate anche i tentacoli uniteli nella padella.
-
Aggiungete i pomodorini tagliati in due parti e un pizzico di sale. Coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa per 12-13 minuti. Saranno veramente tenerissimi e squisiti!
Note e Consigli:
Seguimi anche sulla mia pagina Facebook cliccando QUI e non perderai nessuna mia ricetta. Torna alla HOME PAGE
Leggi anche la ricetta dei miei Anelli di calamari al forno, buoni come quelli fritti ma più leggeri e delicati