La ricetta del dolce presto fatto consente di portare in tavola il ciambellone classico napoletano, il famoso ciambellone della nonna morbido e profumato.
Il ciambellone della nonna napoletano è il dolce da colazione per eccellenza. Perfetto da mangiare da solo, da inzuppare nel latte oppure da spalmare con marmellata o nutella.
Anche chiamato panettone della nonna o, più semplicemente, Prestofatto, il dolce presto fatto napoletano mette sempre tutti d’accordo!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4Uova
- 300 gZucchero
- 400 gFarina 00
- 150 gBurro
- 200 mlLatte
- q.b.Scorza di limone
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
Preparazione
Preparare il ciambellone presto fatto della nonna
Montare le uova con lo zucchero e la scorza di limone grattugiata, fino ad ottenere un composto spumoso che abbia raddoppiato il proprio volume.
Aggiungere il burro (fatto prima sciogliere e poi raffreddare) e montare ancora.
A questo punto, aggiungere anche il latte e continuare a montare.
Pubblicità Incorporare poco per volta la farina, sempre montando e, solo alla fine, il lievito istantaneo per dolci.
Versare il composto del dolce presto fatto in uno stampo per ciambellone di circa 24 centimetri di diametro, precedentemente imburrato ed infarinato.
Pubblicità
Cuocere il dolce presto fatto
Infornare il tradizionale ciambellone della nonna napoletano in forno già caldo a 160°C (nella parte centrale del forno) per 40-50 minuti, in base alla potenza del forno.
Controllare la cottura con lo stecchino.
Pubblicità Sfornare il dolce presto fatto napoletano tradizionale e farlo raffreddare completamente prima di passarlo su un piatto da portata, spolverizzare di zucchero a velo a piacere e servire.
Da provare anche la crema pasticcera per zeppole di San Giuseppe , le zeppole di San Giuseppe al forno perfette e le castagnole al forno morbidissime .
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria
Pubblicità Non perdete tutte le novità sul mio profilo instagram @inventaricette