Pubblicità

PASTA FROLLA SENZA COTTURA

La pasta frolla senza cottura è furba e veloce. Una ricetta base per preparare golosi dolci estivi freddi, come crostate, torte, rotoli, tortine e biscotti.
In foto, vedete la pasta frolla senza cottura al cioccolato: per prepararla ho semplicemente utilizzato dei biscotti secchi al cioccolato.
Se preferite una pasta frolla dal gusto neutro, al posto dei biscotti al cioccolato, utilizzate i classici frollini secchi (vanno bene anche i biscotti tipo oro saiwa, i biscotti digestive o qualsiasi altro biscotto secco a piacere).

COME PERSONALIZZARE LA PASTA FROLLA SENZA COTTURA?
– come già detto, potete utilizzare biscotti bianchi o al cacao
– al posto del latte vaccino, si può utilizzare latte vegetale di qualsiasi gusto: latte di soia, latte di riso, latte di avena, latte di farro, etc
– per una pasta frolla al cocco fredda, si può utilizzare il latte di cocco al posto del latte intero e sostituire 30 g di biscotti con 30 g di farina di cocco
– per ottenere la pasta frolla fredda alle mandorle, utilizzare latte di mandorla e sostituire 30 g di biscotti con 30 g di farina di mandorle (o mandorle ridotte in polvere). Inoltre, per un aroma di mandorla più intenso, si può aggiungere qualche goccia di aroma alla mandorla
– per ottenere la pasta frolla fredda alle nocciole, utilizzare latte di nocciola e sostituire 30 g di biscotti con 50 g di nocciole ridotte in polvere
– se avete biscotti secchi classici (non al cacao) ma volete comunque preparare una pasta frolla al cioccolato, sostituite 30 g di biscotti con 30 g di cacao amaro e aggiungete poi 30 g di zucchero a velo

PASTA FROLLA SENZA COTTURA ricetta pasta frolla FURBA senza forno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Per la pasta frolla senza cottura:

  • 350 gbiscotti secchi
  • 100 glatte intero (10-110 g)
Pubblicità

Preparazione

COME PREPARARE LA FINTA FROLLA FREDDA?

  1. Per la preparazione della pasta frolla latte e biscotti, potete utilizzare qualsiasi tipo di biscotti secchi. Se preferite una pasta frolla “chiara”, dal colore simile alla pasta frolla classica, utilizzate frollini (o biscotti secchi) classici. Per ottenere una finta pasta frolla al cioccolato, utilizzate biscotti secchi al cacao (io ho utilizzato i biscotti pan di stelle).

  2. Per preparare la pasta frolla fredda, versare nel boccale del tritatutto pochi biscotti per volta e tritarli bene, fino a ridurli in polvere.

  3. Quando tutti i biscotti saranno stati polverizzati, versarli in una scodella ampia.

  4. Pubblicità
  5. Nella scodella con i biscotti, aggiungere poco latte per volta, fino ad ottenere un composto omogeneo: saranno necessari circa 100-110 g di latte). Le quantità di latte variano in base al tipo di biscotti utilizzati: più i biscotti saranno secchi, più latte assorbiranno.

  6. Avvolgere nella pellicola trasparente la finta frolla e farla riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di utilizzarla.

COME UTILIZZARE LA PASTA FROLLA FREDDA SENZA FORNO?

  1. La frolla senza forno può essere utilizzata come base per crostate, tortine, tartellette e torte fredde, si può stendere per preparare golosi rotoli freddi oppure si può utilizzare per preparare sfiziosi biscotti freddi (meglio ancora se ripieni) senza cottura.

  2. Pubblicità
  3. PASTA FROLLA SENZA COTTURA ricetta pasta frolla FURBA senza forno
  4. PASTA FROLLA al cacao estiva ricetta pasta frolla FURBA senza forno
  5. Pubblicità
4,5 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da inventaricette

Inventaricette è il blog di ricette di Maria Della Vedova, Medico per professione e Food blogger per passione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.