La pasta con cavolfiore e pancetta è un primo piatto di pasta e cavolo saporito e facile da preparare. Una ricetta veloce di pasta cremosa senza panna. La cremosità sarà garantita dallo stesso cavolfiore che, cuocendo, si sfalderà leggermente creando una crema che avvolgerà la pasta rendendola ancora più accattivante.
La pasta e cavolo, cucinata così, piacerà anche a chi non ama troppo il cavolfiore, scommettiamo?!
PASTA CON CAVOLFIORE E PANCETTA
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
PASTA CON CAVOLFIORE E PANCETTA:
Strumenti
Passaggi
PREPARARE I CAVOLFIORI IN PADELLA
Mondare il cavolfiore, dividerlo in cimette e lavarlo sotto l’acqua corrente.
Rosolare la pancetta a dadini in una padella con dell’olio di oliva.
Aggiungere le cimette di cavolfiore e rosolarle per qualche minuto, poi farle cuocere aggiungendo un po’ di acqua e coprendo la padella con il coperchio.
CUOCERE LA PASTA
Lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente. Tenere da parte un po’ di acqua di cottura della pasta.
Saltare le caserecce nella padella con il cavolo, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta se necessario.
Spegnere poi il fuoco e mantecare a fuoco spento con il parmigiano grattugiato, mescolando continuamente fino a che il formaggio non si sarà sciolto completamente.
Portare in tavola la pasta con cavolfiore e pancetta e servirla con una spolverata di prezzemolo fresco tritato a piacere.
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria
Non perdete tutte le novità sul mio profilo instagram @inventaricette
In questa ricetta sono presenti link sponsorizzati. Puoi acquistare i prodotti elencati di seguito, cliccando direttamente sui loro nomi:
– casseruola dai bordi alti 24 centimetri di diametro