Pubblicità

PASTA CON ASPARAGI E SALSICCIA

La ricetta della pasta asparagi e salsiccia è saporita e veloce. Un primo piatto con asparagi selvatici o coltivati, che profuma di primavera!
Chi la la fortuna di avere la campagna dietro casa, può approfittare per fare una passeggiata e andare alla ricerca degli asparagi selvatici. Chi invece vive in città, per la preparazione di questa ricetta di pasta, puoò tranquillamente utilizzare gli asparagi coltivati.
Ormai ci siamo, la primavera è dietro l’angolo e così anche le verdure primaverili. A me gli asparagi piacciono moltissimo e, appena ho potuto raccoglierne un po’, li ho subito utilizzati per preparare questo squisito primo piatto a base di asparagi selvatici e salsiccia secca.

Ricetta pasta asparagi e salsiccia | pasta con asparagi selvatici o coltivati
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 350 gPasta (io caserecce)
  • 150 gAsparagi selvatici (o coltivati)
  • 1Pezzo di salsiccia secca (anche sott’olio va bene)
  • 3Cipolline novelle
  • 1/2 bicchiereVino bianco
  • 8Pomodorini pachino
  • q.b.Olio di oliva
  • q.b.Sale
  • 4 cucchiaiPecorino grattugiato (facoltativi)
Pubblicità

Preparazione

Preparare il sugo di asparagi e salsiccia

  1. In una padella in pietra, far rosolare in olio evo le cipolle novelle a fettine e la salsiccia a tocchetti. Quindi aggiungere gli asparagi a pezzettini e farli cuocere.

  2. Quasi a fine cottura sfumare con vino bianco.

  3. Quando il vino sarà completamente evaporato, aggiungere i pomodorini tagliati a spicchi oppure a metà, farli appassire leggermente, aggiustare di sale a piacere e togliere dal fuoco.

  4. Pubblicità
  5. Ricetta pasta asparagi e salsiccia | pasta con asparagi selvatici o coltivati
  6. Ricetta pasta asparagi e salsiccia | pasta con asparagi selvatici o coltivati

Cuocere la pasta

  1. Cuocere le caserecce (o altro formato di pasta a piacere) in abbondante acqua salata.

  2. Pubblicità
  3. Scolare la pasta al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.

Condire la pasta con asparagi e salsiccia

  1. Saltare le caserecce nella padella con gli asparagi e salsiccia, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta al bisogno.

  2. Portare in tavola le caserecce con asparagi e salsiccia e servire con una spolverata di pecorino stagionato grattugiato a piacere.

  3. Pubblicità
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da inventaricette

Inventaricette è il blog di ricette di Maria Della Vedova, Medico per professione e Food blogger per passione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.