Pubblicità

HUMMUS DI CECI

L’hummus di ceci preparato con la ricetta originale mediorientale libanese è una salsa cremosa a base di ceci lessi, molto aromatica e speziata.
L’hummus libanese è una salsa che si serve tipicamente come antipasto o come aperitivo, accompagnato a pane morbido (tipo pane pita o pane naan) o sulle bruschette.
L’hummus si serve anche come accompagnamento a verdure crude e ai falafel, le famosissime polpette di ceci speziate.
La ricetta originale dell’hummus mediorientale prevede, tra gli ingredienti, l’utilizzo della salsa tahini, una crema densa a base di semi di sesamo che si può preparare in casa in 2 minuti oppure comprare direttamente al supermercato o in qualche negozio specializzato.
Se non avete la crema tahina o non volete prepararla in casa, omettetela. Otterrete un hummus dal sapore meno intenso ma comunque molto buono. Al posto della tahina, se preferite, potete utilizzare qualche seme di sesamo tostato come decorazione della crema di ceci, insieme alla paprika e all’olio di oliva.

HUMMUS DI CECI ricetta originale | ricetta tradizionale hummus libanese
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • CucinaMediorientale
Pubblicità

Ingredienti

  • 600 gCeci precotti (o 250 g ceci secchi)
  • 2 cucchiaiTahina
  • 1Succo di limone
  • 2 spicchiAglio
  • 2 cucchiaiOlio di oliva
  • q.b.Sale
  • q.b.Prezzemolo
  • q.b.Paprika dolce (o piccante)
Pubblicità

Preparazione

COME PREPARARE L’HUMMUS TRADIZIONALE?

  1. Per preparare in casa la salsa tahina, invece di comprarla già pronta, cliccare QUI .

  2. Se si usano ceci secchi, metterli in ammollo per almeno 12 ore, in acqua fredda. Quindoi scolarli, risciacquarli e cuocerli in abbondante acqua salata fino a che non si saranno ammorbiditi. Farli raffreddare completamente, prima di utilizzare i ceci lessi per la preparazione dell’hummus tradizionale libanese.

  3. Se si utilizzano ceci precotti, passare direttamente alla preparazione dell’hummus mediorientale fatto in casa.

  4. Pubblicità
  5. Per preparare l’humus originale, scolare i ceci (lessi o precotti) e versarli in un mixer. Aggiungere anche la crema tahini, l’aglio, il succo di limone, l’olio extravergine di oliva e il sale e frullare il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.

  6. A questo punto, l’hummus di ceci tradizionale mediorientale è pronto.

  7. hummus ricetta originale | ricetta tradizionale hummus libanese
  8. Pubblicità
  9. HUMMUS DI CECI ricetta originale | ricetta tradizionale hummus libanese
  10. Trasferire l’hummus di ceci in un piatto e decorarne la superficie con un po’ di prezzemolo fresco, una spruzzata di paprika in polvere e un filo di olio extravergine di oliva.

  11. L’hummus libanese si serve tradizionalmente come antipasto, accompagnato con pane arabo tipo pane pita o pane indiano tipo pane naan.

  12. Pubblicità
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da inventaricette

Inventaricette è il blog di ricette di Maria Della Vedova, Medico per professione e Food blogger per passione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.