Il gelato al cioccolato senza gelatiera è furbo e cremoso e non ghiaccia. Pronto in pochi minuti, gelato al cioccolato furbo è buonissimo.
Il gelato al cioccolato è uno dei gusti di gelati più amati dai bambini, ma avete mai pensato di poter preparare il gelato al cioccolato fatto in casa?
Provateci, è facilissimo e per di più si tratta di un gelato fatto in casa senza gelatiera.
Per un gusto di cioccolato molto intenso, utilizzate cioccolato fondente. Se invece preferite un gelato al cioccolato meno “cioccolatoso”, utilizzate cioccolato al latte.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la ganache al cioccolato:
- 150 gCioccolato al latte (o fondente)
- 150 mlLatte
Per il gelato furbo:
- 250 gPanna da montare già zuccherata
- 180 gLatte condensato
- 1 cucchiaioMarsala all’uovo
- 1 bustinaVanillina
- 30 gCacao amaro in polvere
Preparazione
PREPARARE LA GANACHE AL CIOCCOLATO
Sciogliere il cioccolato con il latte, a bagnomaria oppure al microonde.
Far raffreddare completamente la ganache al cioccolato così ottenuta, prima di utilizzarla.
PREPARARE IL GELATO AL CIOCCOLATO SENZA GELATIERA
Montare la panna a neve fermissima.
Pubblicità Sempre montando, aggiungere anche il latte condensato, il liquore marsala all’uovo, la vanillina e il cacao amaro in polvere.
Infine, aggiungere la ganache al cioccolato e montare ancora.
Pubblicità Versare il composto del gelato al cioccolato furbo in una scodella o in una pirofila di vetro e distribuirlo uniformemente.
Riporre in congelatore il gelato al cioccolato per almeno 6 ore prima di servire.
Tirare fuori dal freezer il gelato al cioccolato un paio di minuti prima di servire.
Pubblicità DA PROVARE ANCHE:
Pubblicità
Per preparare il mio gelato al cioccolato, ho utilizzato cioccolato al latte. Se preferite un sapore più fondente, un aroma di cioccolato più intenso, sostituite il cioccolato al latte con del cioccolato fondente.
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria
Non perdete tutte le novità sul mio profilo instagram @inventaricette