L’anatra all’arancia è un saporito secondo di carne che si prepara tradizionalmente nei giorni di festa. L’anatra glassata è buonissima già da sola, io ho voluto renderla ancora più speciale arricchendola di un contorno di cipolle e mele e ho terminato decorando con semi di sesamo tostati.
Per Natale, per Pasqua, per una occasione speciale. L’anatra all’arancia è sempre la soluzione ideale quando vuoi stupire i tuoi ospiti con un secondo di carne elegante e raffinato, diverso dal solito.
ANATRA ALL’ARANCIA
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni4-5
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
ANATRA AL’ARANCIA:
Passaggi
ANATRA ALL’ARANCIA
FAR AMMORBIDIRE L’ANATRA
Tagliare a pezzi l’anatra e lavarla bene sotto l’acqua corrente.
Mettere i pezzi di anatra in una pentola a pressione (o in una casseruola dai bordi alti), aggiungere una cipolla sbucciata e tagliata a metà, una carota a pezzi, il rametto di rosmarino e la costa di sedano. Coprire con acqua e cuocere per circa 50 minuti in pentola a pressione oppure per 90-120 minuti nella casseruola normale, in modo da far intenerire bene l’anatra.
PREPARARE L’ANATRA ALL’ARANCIA
Innanzitutto sbucciare 2 mele e tagliarle a fette abbastanza spesse.
Sbucciare 2 cipolle e tagliarle a tocchetti grossi.
In una teglia da forno mettere le cipolle e le mele a fette e condirle con un filo di olio extravergine di oliva, sale e pepe nero a piacere.
Distribuire i pezzi di anatra cotta in pentola sul contorno di mele e cipolle. Aggiungere anche delle fettine di arancia (io ho tagliato a listarelle le arance spremute). Condire l’anatra con sale e pepe nero a piacere e versare sull’anatra la miscela di succo di arancia e salsa di soia.
Versare nella teglia con l’anatra un po’ di succhi di cottura presi dalla pentola a pressione (o dalla casseruola) ed infornare il tutto per circa un’ora a 180°C.
Poco prima della fine della cottura, mescolare un cucchiaio di miele con 3-4 cucchiai di olio di oliva e spennellare il mix così ottenuto sui pezzi di anatra all’arancia.
Infornare nuovamente fino a doratura dell’anatra all’arancia glassata.
Sfornare l’ anatra all’arancia e servirla con il suo contorno di mele e cipolle e una spruzzata di semi di sesamo tostati.
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria
Non perdete tutte le novità sul mio profilo instagram @inventaricette
ANATRA ALL’ARANCIA
In questa ricetta sono inseriti link sponsorizzati. Puoi acquistare i prodotti elencati di seguito, cliccando direttamente sui loro nomi:
– casseruola dai bordi alti gourmet premium
Dosi variate per porzioni