La torta di mele con yogurt greco è un dolce da credenza soffice e leggero preparato con farina di riso e naturalmente senza glutine. Un dolce sano e genuino adatto a tutta la famiglia sia per la colazione che per la merenda. Lo yogurt greco all’interno dell’impasto dona morbidezza e gusto senza dover esagerare con l’aggiunta di grassi e zuccheri. Questa torta può essere realizzata anche con farina di sorgo o riso integrale aggiungendo qualche cucchiaio di latte o bevanda vegetale per regolare la consistenza, dal momento che la farina integrale di riso e quella di sorgo richiedono un idratazione maggiore rispetto a quella di riso raffinata.
Scopri anche le altre ricette con lo yogurt:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Energia 330,90 (Kcal)
- Carboidrati 46,50 (g) di cui Zuccheri 16,95 (g)
- Proteine 6,09 (g)
- Grassi 13,98 (g) di cui saturi 1,92 (g)di cui insaturi 10,68 (g)
- Fibre 0,46 (g)
- Sodio 32,37 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 123 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Procedimento
Lavare bene e asciugare il limone. Ungere con dell’olio lo stampo.
Grattugiare la scorza del limone nella ciotola e tenere da parte.
Pelare e affettare le mele, sistemarla in un’altra ciotola e spremere il limone.
Preriscaldare il forno a 180°C.
Nella ciotola della scorza di limone aggiungere le uova e lo zucchero, quindi montare bene con lo sbattitore.
Quando il composto sarà spumoso unire a filo l’olio continuando a montare e poi lo yogurt ad una velocità più bassa.
Aggiungere la farina setacciata con il lievito e amalgamare con una spatola, versare il composto nello stampo precedentemente oliato o imburrato da 22 cm.
Decorare con le fette di mele e infornare per 40 minuti circa, fare la prova dello stecchino.
Sfornare e lasciar raffreddare prima di sformare e decorare con zucchero a velo.
ATTENZIONE: consultare il prontuario Associazione Italiana Celiachia e leggere attentamente gli ingredienti, per assicurarsi che non contengano contaminazioni da glutine
Consigli
Si conserva per 4-5 giorni in contenitore per dolci.
Ti piacciono le mie ricette? Allora rimani sempre aggiornato seguendo la mia pagina Facebook oppure il profilo Instagram.
Seguimi anche su Pinterest.
Dosi variate per porzioni