Pubblicità

Ciambella con farina di grano Maiorca

La ciambella con farina di grano Maiorca un dolce da colazione leggero e soffice. La farina di grano Maiorca è una varietà di grano antico coltivato in Sicilia da molti secoli. Un grano tenero con un alto contenuto proteico, circa 8, g per 100 g di farina. Questo tipo di farina è ideale per molti usi, da dolci come ciambelle, torte e biscotti a pane e pizza. Prova anche la torta di mele all’olio realizzata con la farina di grano Maiorca.

Se non vuoi perderti tutte le nuove ricette seguimi anche sulla mia pagina FB, sul mio profilo IG e sul mio canale Youtube

Scopri anche le altre ricette di grani antichi

ciambella con farina di grano Maiorca
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni10
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

4 uova
90 g zucchero
16 g lievito in polvere per dolci
200 ml acqua
120 ml olio di riso
300 g farina Maiorca (grano tenero di tipo 1)
1 limone (scorza grattugiata)

Strumenti

1 Ciotola
1 Sbattitore
1 Stampo per ciambelle
Pubblicità

Passaggi

Rompere le uova in una ciotola e aggiungere lo zucchero.

Sbattere un sbattitore elettrico ad alta velocità finchè il composto è gonfio e spumoso, circa 7 minuti.

Unire l’olio e la scorza grattugiata del limone. Mescolare con le fruste a bassa velocità.

Aggiungere la farina alternata all’acqua sempre mescolando con le fruste.

In ultimo aggiungere il lievito.

Versare il composto in uno stampo da 22 cm precedentemente oliato.

Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°c per 35 minuti.

Sfornare e lasciar raffreddare.

Togliere dallo stampo e spolverizzare con zucchero a velo.

ciambella con farina di grano Maiorca

Consigli

Si conserva per 4-5 giorni in un contenitore per dolci.

Può essere aromatizzata con vaniglia, cannella o scorza di agrumi.

Si piò arricchire con gocce di cioccolato fondente, uvetta o frutta candita.

ciambella con farina di grano Maiorca

Ti piacciono le mie ricette? Allora rimani sempre aggiornato seguendo la mia pagina Facebook oppure il profilo Instagram.

Seguimi anche su Pinterest.

Torna in HOME per scoprire le ultime ricette!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *