Minestra di pasta e patate la ricetta della nonna. Le ricette con le patate sono sempre le mie preferite e in questi anni ho potuto capire che sono anche le vostre. Dai primi piatti come Minestra di pasta cipolla pomodoro e patate, ai secondi come le Patate ripiene con mortadella e formaggio, passando per i contorni come le classiche Patate al forno veloci o addirittura ai dolci come le Ricetta delle graffe con patate, questo tubero versatile e meraviglioso, economico e sostanzioso, permette di creare mille preparazioni sempre nuove e diverse. Così oggi, voglio parlarvi di una ricetta semplice e gustosissima: quella della minestra di pasta e patate con sedano, carote e cipolla! Non parlo della pasta patate e provola alla Napoletana, ma di un piatto molto semplice, economico e nutriente, che allo stesso modo del primo è un comfort food, ma un po’ diverso. La minestra di pasta e patate con parmigiano è un primo cremoso, caldo e avvolgente che vi conquisterà al primo assaggio, una vera ricetta povera della cucina contadina, una ricetta della nonna economica e deliziosa, che amerete al primo caldo boccone: pronti a seguirmi in cucina? Andiamo subito allora, ma prima di metterci ai fornelli e scoprire come si fa la mia pasta e patate cremosa, vi ricordo che se volete restare aggiornati su tutte le mie ricette, potete seguire mia pagina Facebook (qui) e il mio profilo Instagram (qui).
Guarda pure:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni5
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per fare la minestra di pasta e patate
Strumenti
Preparazione
Come si fa la minestra di pasta e patate
Pelate e sciacquate le carote, la cipolla e il sedano, quindi tritate tutto finemente. Raccogliete il battuto in una pentola e date un buon giro d’olio. Lasciate appassire a fuoco dolce e
e ridotte di volume le verdure, aggiungete le patate pelate, sciacquate e tagliate a cubetti. Date una leggerissima spolverata di sale e fate insaporire.
Versate il brodo e portate a bollore, cuocete per 10 minuti, quindi tuffate la pasta e cuocete a fuoco dolce mescolando di tanto in tanto, aggiungendo brodo (caldo) al bisogno.
Conservazione e consigli
La minestra di pasta e patate va consumata appena fatta, ma la base di patate e brodo può essere preparata in anticipo, anche il giorno prima, e conservata in frigo per 24h. Per una versione vegana di questo piatto, omettete il formaggio grattuggiato.
e vuoi restare aggiornato sulle mie ricette, seguimi anche su:
pinterest; X, you tube e tiktok.
Da qui, potrai tornare alla HOME e scoprire le nuove ricette!
Dosi variate per porzioni