Pubblicità

Focaccia bassa e croccante a lunga lievitazione

Focaccia bassa e croccante a lunga lievitazione, una delle ricette più apprezzate della nostra raccolata dedicata alle focacce e alle tante ricette da non perdere.
Qualche giorno fa mi sono dedicata ad un impasto per pizza a lunga lievitazione ed ho realizzato una pizza con patate e una classica, alla fine mi è rimasto un po’ d’impasto ed ho pensato di fare una focaccia croccante, semplice e sfiziosa.
Quindi la ricetta di oggi, è simile a quelle di cui vi ho parlato, con la differenza che si tratta appunto di una focaccia, di quelle basse croccanti e deliziose, buonissime da sole e perfette per accompagnare salumi e formaggi. Volete provarla anche voi? Andiamo in cucina , ma prima di metterci ai fornelli vi ricordo che se volete restare aggiornati su tutte le mie ricette potete seguire la mia pagina Facebook (qui) e il mio profilo Instagram (qui)!

Guarda pure:

  • DifficoltàMedia
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di riposo1 Giorno
  • Porzioni1,8kg 6-8 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

500 g semola rimacinata di grano duro
500 g farina 0
26 g Sale
750 g Acqua
50 g Olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino Zucchero
3.5 g lievito di birra disidratato (o 12g fresco)

Strumenti

Pubblicità

Preparazione

L’impasto per la focaccia, come vi dicevo è questo: impasto pizza a lunga lievitazione in frigo, nel link troverete tutta le spiegazioni passo passo per realizzarlo.

A lievitazione avvenuta, porzionate l’impasto, con questa dose potrete preparare pizze e focacce, quindi porzionatelo e decidete voi cosa fare, verranno fuori 3 teglie da 35×40 di focaccia sottile o due di focaccia alta.

Se come me volete realizzare una focaccia sottile, stendete un foglio di carta forno in una teglia, ungetelo, mettete sopra il pezzo d’impasto e con le mani unte allargatelo, se dovesse essere troppo elastico, lasciatelo ripasare dieci minuti e riprendete a stendere fino ad ottenere uno strato alto poco più di mezzo centimetro.

Riponete l’impasto in forno con luce accesa per circa trenta minuti, in modo che possa riprendere la lievitazione, poi date un buon giro d’olio, distribuitevelo sopra e con la punta delle dita, fate delle fossette.

Spolverate con sale e pepe e e infornate a 200°C ventilato (se potete) per circa 30 minuti o fino ad ottenere la doratura che desiderate.

Sfornate e servite calda o a temperatura ambiente.

Pubblicità

Conservazione note e consigli

Consumate la focaccia in giornata, ancora croccante e fragrante, altrimenti porzionatela e congelatela, per poi scongelare al bisogno.

Se vuoi restare aggiornato sulle mie ricette, seguimi su:

 pinterestyou tubetwitter e  tiktok.

Da qui, potrai tornare alla HOME e scoprire le nuove ricette

Focaccia bassa e croccante
Focaccia bassa e croccante
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da ilcaldosaporedelsud

Salve, mi chiamo Fernanda, sono siciliana di Catania e sono nata nel 1980. Ho uno splendida brigata composta da mio marito e tre meravigliosi figli. Quando mi annoio o sono triste non perdo tempo, faccio le svolte alle maniche e poi di corsa in cucina a preparare qualcosa di buono e sfizioso. Nel mio blog troverete un ampia varietà di ricette, dalle più semplici alle più elaborate, dalle più golose a quelle più giornaliere per approntare un pasto in maniera semplice, pratica e gustosa, ma troverete anche ricette light per quando occorre rimettersi in forma... Insomma, un diario di cucina adatto ad ogni esigenza, che aspettate allora? Andiamo in cucina e prepariamo insieme qualcosa di buono!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.