Biscotti occhi di bue delicati e friabili, ricetta originale.
Vi ho parlato della ricetta meravigliosa della pasta pasta frolla finissima e friabile che mi ha regalato la mia amica Mimma e oggi vi spiegherò come ho preparate i biscotti al burro più famosi, gli occhi di bue, I miei figli adorano questi desserts, ma non ho mai trovato la ricetta giusta che mi regalasse dei dolci perfetti, profumati, delicati e tanto friabili da sciogliersi in bocca, questo fino a che non ho provato la ricetta di cui vi ho parlato. Se queste poche parole vi hanno incuriosito e volete confezionare anche voi degli occhi di bue perfetti, seguitemi, sono tanto delicati quanto semplici e potremo farli insieme passo passo!

- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura7 Minuti
- Porzioni25-30 pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gfarina 00
- 100 gZucchero a velo
- 1Uovo (medio o grande)
- 300 gBurro
- 1 pizzicoSale (pochissimo)
- 1 bustinaVanillina
- Scorza di limone (grattugiata)
- q.b.Crema spalmabile alle nocciole (o confetture varie)
Preparazione
Per preparare questa pasta frolla occorre che il burro sia morbido e a temperatura ambiente, quindi uscitelo dal frigo per tempo. Dopo aver pesato tutti gli ingredienti, inseriteli in una ciotola, lavorate un po’, poi rivoltate su una spianatoia e lavorate velocemente fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciate riposare in frigo per un’ora.
Riprendete l’impasto, con l’aiuto del mattarello e dalla farina, stendetelo sulla carta forno nello spessore di 0,5 cm, coppate un numero pari di dischi, poi in una metà di questi, con l’aiuto di un tappo o un coppa pasta piccolo, va bene anche il beccuccio della sac à poche, fate un buco al centro. Prendete gli scarti d’impasto lavorateli velocemente e rimettete in frigo qualche minuto, poi formate altri biscotti come sopra. Lasciate scivolare la carta forno con i biscotti sopra direttamente su una teglia, infornate a 170°C ventilato fino a che i margini dei dolcetti non si siano colorati appena e la superficie del biscotto non apparirà opaca, ci vorranno dai 5 ai 7 minuti. Sfornate e non taccate i biscotti fino a che non saranno completamente freddi, infatti caldi appariranno morbidi e molto delicati, praticamente impossibili da maneggiare. Una volta freddi potrete assemblare le coppie, farcendole come preferite.
Se questa ricetta ti è piaciuta guarda pure:
–Pasta frolla all’olio ricetta facile;
–Pasta frolla alle mandorle tostate; –Pasta frolla ricetta classica;
–Biscotti di riso di Montersino senza glutine Krumiri, frolla di riso montata.;
Note
Da qui, potrai tornare alla HOME e scoprire le nuove ricette!
Seguimi sui social per restare aggiornato: facebook; pinterest; instagram; twitter.