Biscotti di riso di Montersino senza glutine Krumiri.
Ho tratto questa ricetta dal libro di Luca Montersino “Croissant e biscotti”, da tempo avevo in dispensa 1kg di farina di riso e trovandomi tra le mani questa interessante e facile ricetta ho deciso che fosse giunto il momento di consumarla.
Si tratta di biscotti friabilissimi, fragranti e davvero gustosissimi, la consistenza è comunque leggermente diversa da quella di biscotti fatti con farine 00, al palato si sente leggermente la granulosità della farina di riso, ma ciò non toglie che questi dolcetti siano davvero uno tira l’altro.
Se doveste aver bisogno di una ricetta gluten free, vi assicuro che questa è davvero speciale, ma vi prego, se non siete organizzati a preparare pietanze senza glutine, non improvvisate, in caso di celiachia la minima contaminazione da glutine potrebbe essere dannosa per chi mangia i vostri dolcetti. Quindi se il compagno di classe dei vostri bimbi è celiaco o dovesse esserlo un vostro ospite o chiunque altro, assicuratevi che dove cuocerete i vostri dolci e negli strumenti che utilizzerete per prepararli, non vi siano tracce di glutine.
Montersino indica che potreste sostituire la farina di riso con farina di Kamut o farro, in questo caso non potremo più parlare di gluten free, in quanto sia kamut che farro contengono glutine.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 12 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: circa 1,5 kg di biscotti
- Costo: Medio
Ingredienti
-
305 g Burro
-
340 g Zucchero a velo
-
30 g Miele di castagno
-
40 g Uova
-
22 g Tuorli
-
200 g Latte intero
-
875 g Farina di riso
-
7,5 g Lievito chimico in polvere (gluten free)
Preparazione
-
Montate il gancio a foglia nella planeterie e lavorate per qualche minuto il burro morbido.
-
Unite lo zucchero a velo, il miele e fate incorporare.
-
Senza spegnere la planetaria, versate a filo il latte nel quale avete miscelato le uova e i tuorli.
Pubblicità -
Continuate aggiungendo poco per volta la farina e alla fine la polvere lievitante.
-
Otterrete un impasto soffice e cremoso che inserirete in una capiente e resistente sacca da pasticcere munita di apposito beccuccio a stella..
-
Create dei biscottini di circa 7cm e disponeteli ordinatamente in teglia.
Infornate a 180° per dodici minuti.
Pubblicità -
Se le mie ricette vi piacciono, ho il piacere di invitarvi sulla mia pagina facebook , troverete molte idee stuzzicanti e se lascerete il vostro like resterete aggiornati su tante nuove e golose ricette!
Mi troverete anche su pinterest , su instagram , su twittere su google+.
Se questa ricetta ti è piaciuta, guarda pure:
–Palets bretons biscotti bretoni al burro salato;
–Biscotti al cacao assebesi di Montersino;
–Biscotti cioccolato e mandarino.