Il Gelato al pistacchio è irresistibilmente goloso, uno di quei gusti più amati e più apprezzati. Viene preparato con ingredienti genuini e senza nessuna aggiunta di conservanti e coloranti, proprio per questo motivo, il gelato al pistacchio avrà un colore verde tenue e non verde brillante come quello che si vede in alcune gelaterie. Per la realizzazione di questo Gelato è necessario utilizzare i pistacchi non salati.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni4 Persone
- CucinaItaliana
Ingredienti per il Gelato al pistacchio
- 75 gPistacchi
- 150 gZucchero
- 150 mlPanna fresca liquida
- 200 mlLatte
- 1Uova
- 1 bustinaVanillina
Cosa serve per il Gelato al pistacchio
- 1 Gelatiera autorefrigerante
- 1 Ciotola
- 1 Spatola
Preparazione del Gelato al pistacchio
Passiamo ora alla preparazione del Gelato al pistacchio. Per la realizzare questa ricetta si può acquistare la farina di pistacchio che si trova nei supermercati già pronta oppure la si può preparare da sé con poche e semplici mosse.
I pistacchi sgusciati vanno messi in forno a 160° per un po’, in modo da tostarli leggermente. Se si preferisce un gelato dal colore più vivo, mettere i pistacchi per qualche minuto in acqua molto calda, quindi togliere la pellicina e procedere alla tostatura.
Una volta che i pistacchi sono stati tostati, metterli, pochi alla volta, in un macina caffè con un po’ dello zucchero tolto dal totale e ridurre a farina, ripetendo l’operazione, fino alla fine.
In un contenitore mettere l’uovo e la farina di pistacchio e lavorare con uno sbattitore elettrico. Aggiungere la panna, il latte e la vanillina e continuare a sbattere, fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Mettere tutto nella gelatiera e rispettare i tempi indicati dal produttore dell’elettromestico, in genere circa mezz’ora. Per chi, invece, non avesse la gelatiera, montare la panna a priori, mettere il preparato in un contenitore, riporre in congelatore e mescolare a distanza di mezz’ora, fino a quando il composto si solidificherà.
A questo punto, non resta che metterlo in una bella coppa o farcire le famose Brioche siciliane morbidissime, la cui ricetta trovate cliccando Qui e gustare questo buonissimo Gelato al pistacchio.
CONSIGLI
Potete anche leggere: GELATO ALLA RICOTTA E CIOCCOLATO GELATO ALLA FRAGOLA GELATO ALLA MANDORLA GELATO AL LIMONE CREMOSO GELATO AL TORRONCINO GELATO ALLA CREMA GELATO ALLA NOCCIOLA GELATO ALLA STRACCIATELLA
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Se volete cliccate QUI e poi mettete MI PIACE.
Annamaria tra forno e fornelli è anche su G+ Pinterest Twitter Instagram seguitemi numerosi.
ENJOY E GRAZIE PER L’ATTENZIONE
Il pistacchio…mi piace in tutti i suoi utilizzi, gelato compreso. Ottimo!
Grazie
Ottimo il gelato al pistacchio
E’ vero!
su-bli-me
Slurp, slurp
Questo gelato lo devo assolutamente preparare.. Grazie per la ricetta!! Ciao 😀
Di nulla, Ivana
Adoro il pistacchio…. Ancora di più il gelato al pistacchio
Anch’io
Troppo buono! Io adoro i pistacchi 🙂
E’ buonissimo
il mio preferito da piccola! solo pistacchio e cioccolata 😀
E’ una vera delizia
devo farlo asolutamente
Te lo consiglio
adoro il gelato al pisatacchio da sempre!
buono, vero?