La Cubbaita Torrone di mandorle siciliano è un dolce tipico delle fiere paesane, che si prepara soprattutto a Natale. Vede le sue origini in Sicilia, si pensa al tempo dei Saraceni, ma è ormai diffuso in tutta Italia. Il nome deriva dal latino “Torreo”, cioè tostare, infatti le mandorle, durante la fase di preparazione della Cubbàita , si tostano al punto giusto. E’ un dolce d’effetto, che, confezionato in modo carino, potrebbe essere un’idea regalo per i più golosi!

- Preparazione: Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4-6 Persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
200 g Mandorle
-
120 g Zucchero
-
60 g Miele
Preparazione
-
Passiamo ora alla preparazione della Cubbaita Torrone di mandorle siciliano. Per la realizzazione di questa ricetta le mandorle non si spellano come quando si fa il torrone bianco, ma si lasciano così come sono.
-
Pesare la quantità di zucchero e di miele richiesta negli ingredienti. Mettere ora questi due ingredienti in una padella e lasciarli sciogliere a fuoco medio, mescolando con un cucchiaio di legno.
-
Continuare a mescolare, fino a quando zucchero e miele diventeranno abbastanza fluidi, ci vorranno pochi minuti. A questo punto, versare le mandorle nella padella e continuare a rigirare, in modo che si impregnino bene di zucchero e miele.
-
Continuare così, fino a quando le mandorle cominceranno a scoppiettare, questo significa che si stanno tostando. Fare attenzione perché qualche mandorla o qualche schizzo potrebbero saltare fuori dalla padella.
-
Lo scoppiettio deve durare un paio di minuti. A questo punto, spegnere il fuoco e continuare a rigirare le mandorle per un altro minuto. Versare su un piano di marmo in mancanza su un foglio di carta da forno.
-
Fare in modo che le mandorle rimangano vicine tra loro, in modo da attaccarsi le une alle altre. In alternativa, si possono creare dei mucchietti singoli monoporzione. Lasciare raffreddare e staccare.
La Cubbaita Torrone di mandorle è pronta! Non vi resta che gustarvela!
CONSIGLI
Potete anche leggere: TORTA DI MANDORLE SENZA FARINA E LIEVITO TORRONE DEI MORTI CON MANDORLE E CIOCCOLATO BARRETTE ROCHER ALLE MANDORLE BISCOTTI ALLE MANDORLE MANDORLE PRALINATE AL PISTACCHIO AMARETTI CON MANDORLE E FARINA MANDORLE PRALINATE AL CACAO BRUTTI MA BUONI ALLE MANDORLE CANTUCCI CON MANDORLE E PISTACCHIO RICCI DI MANDORLE MANDORLE PRALINATE GOLOSE AMARETTI SICILIANI GOLOSI
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook ANNAMARIA TRA FORNO E FORNELLI , per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Se volete cliccate QUI e poi mettete MI PIACE.
Annamaria tra forno e fornelli è anche su G+ Pinterest Twitter Instagram seguitemi numerosi.
GRAZIE PER L’ATTENZIONE E BUONA NAVIGAZIONE
Che delizia!! E quanti ricordiiiii
Hai ragione!