[banner]
Minestra di riso e verdure
Questo piatto nasce , dall’idea di rivisitare secondo i miei gusti e le mie necessita’ un piatto egiziano chiamato Ful Nabed,che deve essere straordinario. Scelgo di rivisitarlo un pochino perché mi piace metterci del mio e sopratutto perché devo accontentare i gusti di tutta la famiglia. Ho letto la ricetta tempo fa, su Sale e Pepe , la rivista , ed ho pensato di replicarla, mettendoci del mio. Il risultato e’ stato comunque ottimo, un piatto che se mangiato tiepido, soddisfa anche in estate.
Un piatto ricco di verdure , leggero e appetitoso, con la nota saporita del cumino, che caratterizza in modo decisivo e squisito il gusto di questo piatto buono, sano e colorato 🙂
Ingredienti:
-1 cipolla mondata ed affettata
-1 spicchio di aglio schiacciato
-olio Evo q.b.
– due cucchiaini di semi di cumino
-1 peperone giallo a tocchetti
– 4/5 pomodori maturi spezzettati
– 3 carote medio grandi
– 300 g di riso arborio
– 1 lt di brodo vegetale
– 300/350 g di spinaci puliti e cotti
– prezzemolo tritato q.b.
-sale e pepe q.b.
Preparazione:
In una pentola versate dell’olio e aggiungete la cipolla e l’aglio e cuocete a fuoco moderato sino a quando non appassiscono, a piacere l’aglio dopo il suo utilizzo lo potrete levare.
Aggiungete ora il cumino , le carote, il peperone e i pomodori, spadellate per qualche minuto mescolando.
Ora dovrete aggiungere il brodo , il sale ed il pepe e lasciare cuocere circa 20 minuti, sino a quando le carote non risulteranno morbide.
Quando le carote saranno morbide aggiungete gli spinaci (cotti) ed il riso. Continuate la cottura per altri 15-18 minuti,mescolando di tanto in tanto, sino a quando il riso non sarà cotto. A cottura ultimata spegnete il fuoco ed aggiungete una generosa manciata di prezzemolo ed un filo di olio a crudo.
Ora la minestra, simile al Ful Nabed e’ pronta servitela tiepida nella stagione estiva e calda in inverno, magari con del pane tostato o dei crostini di pane croccanti.
A piacere potrete aggiungere delle foglie di menta.
Minestra di riso e verdure
Seguimi su Facebook per non perdere gli aggiornamenti, ti aspetto 🙂
13 Comments on Ricetta: Minestra di riso e verdure ( Ful Nabed egiziano rivisitato a modo mio)
Comments are closed.
Che bei colori! Io non ho mai mangiato una minestra di riso (nella mia famiglia non si usavano proprio e, di conseguenza, non ho mai sentito la necessità di provare), però questi colori mi incantano e mi fanno venire voglia di provarla! 🙂
In effetti e’ deliziosa ed il cumino la rende particolare 🙂
Grazie <3
Sì, sì, mi sa che la provo a breve! 😀
Ah ha ha va bene , fammi sapere!
Un primo piatto importante, anche se rivisitato non ha perso di certo il suo fascino 🙂 anzi…
Bravissima !!!!
Hai davvero ragione Roberta! E .. Grazie!
Ricetta da 5 stelle 🙂
Wow!
Che bellissimo piatto! Complimenti, è un tripudio di colori e sapori!
Si hai ragione e’ bello e buono!
ciao tesoro!!
bellissimo piatto 🙂 da provare 🙂
Fammi sapere!
Mw gusta mucho
che colori 😀