L’insalata di lenticchie e carote arrosto di oggi è davvero un’ insalata speciale. Sto realizzando per lavoro un progetto di sette insalate di legumi e dopo averne realizzare alcune con ceci, fave, piselli e fagioli oggi è arrivato il momento delle lenticchie. Ho utilizzato per farla le lenticchie secche una piccola confezione di lenticchie secche he avevo in dispensa vicine alla scadenza ma posso assicurarvi che anche utilizzando le lenticchie in scatola l’insalata verrà assolutamente squisita. Riguardo invece la cottura di carote e patate potete procedere come ha fatto io con il forno oppure lessare entrambe per pochi minuti e arrostirle in padella.
Questa insalata è ottima sia consumata fredda che tiepida è accompagnata da una sfiziosa salsa di yogurt greco, timo e maggiorana risulta ancora più fresca e sfiziosa.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per l’insalata
Per salsa e condimento
Strumenti
Passaggi
Se avete optato per le lenticchie in scatola scolatele bene e trasferitele nell’inslatiera. Se invece avete deciso di utilizzare le lenticchie secche lavatele sotto l’acqua corrente, trasferitele in una casseruola e ricopritele abbondantemente di acqua. Unite le foglie di alloro e la cipolla senza affettarla, in questo modo vi rimarrà più semplice eliminarla a fine cottura. Cuocete le lenticchie per 15-20 minuti salando solamente a 5 cinque minuti dalla fine cottura. Scolatele, eliminate la cipolla e le foglie di alloro e lasciate raffreddare.
Lavate e asciugate le carote. Con il pelapatate eliminate lo strato superficie delle carote o grattatele con un coltello, poi tagliatele a metà o se preferite a rondelle o cubetti. Lavate, asciugate le patate novelle e tagliatele a pezzi. Trasferite il tutto in una teglia con carta dal forno bagnate con un poco di olio d’oliva e salate leggermente.
Fate arrostire in forno a 220°C per circa 20 minuti rigirando di tanto in tanto. Sfornate e lasciate intiepidire.
Il condimento
In una ciotolina unite lo yogurt greco con un cucchiaino di olio extravergine, sale pepe, timo e menta spezzettata. Mescolate per amalgamare e riponete in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Riunite nell’insalatiera lenticchie, carote e patate. Aggiustate di sale e condite con un poco di olio extravergine. Servite in tavola l’insalata di lenticchie e carote in accompagnata dalla salsa di yogurt greco.
È preferibile consumare l’insalata al momento. Tuttavia possibile conservarla per mezza giornata in frigorifero chiusa in un contenitore ermetico.
Dosi variate per porzioni