Tronchetto di colomba Pasquale!
Un’altro dolce Pasquale senza cottura, facile e veloce da preparare ed ottimo da servire come dessert a fine pasto nel periodo di Pasqua e soprattutto al pranzo di Pasqua ☺️ La base del dolce è fatta con la colomba Pasquale senza canditi e farcita con strati di crema di panna e mascarpone!
Vi consiglio di provare anche il Rotolo di colomba pasquale alle fragole 📌 senza cottura e il Profiteroles al cioccolato nell’ uovo di Pasqua.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti per il tronchetto di colomba Pasquale:
Per le decorazioni:
Per la ganache al cioccolato:
Passaggi
La preparazione del tronchetto di colomba Pasquale è molto facile e veloce, guardate il video QUI.
Prendiamo uno stampo da plumcake e lo rivestiamo con la pellicola. Prendiamo una fetta di colomba e rimuoviamo l’estremità in modo da tenere solo il pezzo centrale delle dimensioni dello stampo da plumcake. Mettiamo il pezzo di colomba ottenuto nello stampo rivestito di pellicola. Uniamo il latte, il caffè e 20 g di zucchero e bagniamo la colomba. In un recipiente mettiamo la panna, il mascarpone, lo zucchero e montiamo con le fruste elettriche. Mettiamo la metà della crema ottenuta e livelliamo. Tagliamo la seconda fetta di colomba uguale alla prima e l’aggiungiamo. Bagniamo con il mix di latte e caffè poi mettiamo la crema restante livellando bene. Copriamo la superficie con dei pezzi di colomba dalle estremità tagliate precedentemente. Bagniamo con il mix preparato, copriamo con la pellicola e mettiamo in frigo per qualche ora.
Decorazione:
Dopo qualche ora rimuoviamo lo stampo e la pellicola e decoriamo il bordo con la panna montata.
Preparazione ganache al cioccolato:
In un tegamino mettiamo la panna poi aggiungiamo il cioccolato tritato ed amalgamiamo fino a quando si scioglie completamente. Spegniamo e facciamo raffreddare fino a raggiungere la densità desiderata poi mettiamo in una sacca à poche e decoriamo il tronchetto alternando anche delle decorazioni con la panna a piacere. Alla fine mettiamo qualche ovetto di cioccolato.
Buon appetito!









