Marmellata di mandarini senza buccia
Una marmellata di agrumi veloce che si può preparare sia con le bucce che senza, io ho scelto di farla senza perché non ho trovato quelle con la buccia non trattata. Dato che i mandarini sono molto dolci si può optare di farla anche senza zucchero, soltanto che senza zucchero non si conserva a lungo quindi nel caso dobbiamo consumarla subito. Per questa ricetta potete usare anche le clementine se preferite.
Provate anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la marmellata di mandarini senza buccia:
Strumenti
Passaggi
La preparazione della marmellata di mandarini senza buccia è molto semplice e veloce, guardate il video QUI.
Per prima cosa dobbiamo pulire i mandarini rimuovendo le bucce e le parti bianche. Io ho usato i mandarini senza semi ma se i vostri hanno semi dovete toglierli. Se volete al posto dei mandarini potete usare anche le clementine. Le mettiamo pulite e tagliate a metà in un tegame. Aggiungiamo lo zucchero e portiamo sul fuoco per circa un’ ora. Spremiamo il succo di limone.
Aggiungiamo il succo ottenuto. Mescoliamo di tanto in tanto. Una volta raggiunta la densità desiderata la mettiamo subito nel barattoli precedentemente sterilizzati.
Chiudiamo bene i barattoli e li capovolgiamo per far avvenire il sottovuoto. In questo modo la marmellata si conserverà per circa un anno, se vogliamo conservarla per più tempo dobbiamo far bollire i barattoli per circa 20 min.
Buon appetito!
Dosi variate per porzioni