Insalata di calamaro e sedano.
Piatto estivo, leggero e stuzzicante. Il calamaro era molto grande, ma freschissimo e soprattutto “pescato” non decongelato. Volevo tagliarlo ad anelli e friggerlo, ma il pescivendolo mi ha dato un suggerimento per un piatto più leggero ma ugualmente appetitoso……
Ingredienti:
un grande calamaro o più calamari piccoli
un gambo di sedano bianco (parte interna, più tenera)
succo di limone
una foglia di alloro
olio extravergine di oliva
sale
pepe nero macinato di fresco
uno spicchio di aglio
Preparare un’emulsione con olio extravergine di oliva, sale, pepe, succo di limone e prezzemolo tritato. Aggiungere uno spicchio d’aglio mondato e tagliato a metà e tenere da parte.
Far bollire una pentola di acqua profumata da una foglia di alloro e il succo di mezzo limone.
Pulire il calamaro dalle interiora e dalla pelle.
Immergere il calamaro nell’acqua bollente e farlo sobbollire per 15 minuti. Lasciare intiepidire il pesce immerso nell’acqua.
Togliere le foglie al gambo si sedano, lavarlo, asciugarlo e tagliarlo a rondelle.
Scolare il calamaro dall’acqua, tagliarlo ad anelli piuttosto sottili e versarli in una ciotola assieme alle rondelle di sedano.
Eliminare l’aglio e versare l’emulsione di olio e limone sul pesce, mescolare accuratamente e servire….
Buon appetito!
[avatar user=”eleme” size=”thumbnail” align=”center” link=”attachment” target=”_blank”]Semplicità e tradizione in tavola[/avatar]