Oggi spaghetti al sugo di canocchie. La stagione fredda è l’ideale per le canocchie che, in questo periodo, sono morbide, gustose e, spesso, piene di corallo.
Ingredienti:
350 gr. di spaghetti
12 canocchie
uno spicchio di aglio
q.b. di olio extravergine di oliva
un bicchiere di vino bianco (io prosecco)
sale
pepe nero macinato
250 gr. di salsa di pomodoro
2-3 filetti di acciuga sott’olio
peperoncino (facoltativo)
prezzemolo tritato
Lavare bene le canocchie, immergerle per qualche minuto in acqua bollente, scolarle e farle raffreddare.
Pulire dal carapace 4 canocchie e tagliare la polpa a pezzettini; alle 8 rimanenti, tagliare le zampette e praticare solo un taglio lungo il dorso.
Scaldare l’aglio nell’olio, toglierlo, aggiungere i filetti di acciuga e farli disfare.
Unire sia la polpa che le canocchie intere, farle insaporire e bagnare con il vino.
Dopo aver fatto evaporare, insaporire con sale e pepe e aggiungere la polpa, il concentrato di pomodoro e l’eventuale peperoncino. Cuocere per circa 15 minuti, far restringere bene il sugo e spolverare di prezzemolo tritato.
Cuocere gli spaghetti al dente, condirli con il sugo e servire accompagnando ogni piatto con 2 canocchie intere e un filo d’olio extravergine di oliva a crudo.