Pane di segale con lievito madre. Ricetta di Fulvio Marino presentata alla trasmissione “E’ sempre mezzogiorno”. Esattamente si chiama Pane di segale valtellinese ed è a forma di ciambella. Io ho preferito farlo a forma classica “a bauletto” per poterlo tagliare a fette regolari per fare tramezzini da farcire con speck o salse dal gusto deciso….Il risultato mi ha soddisfatto pienamente, sembra proprio il pane nero tipico del tirolo….
Leggi anche:
Pane di segale
Pane integrale con finocchio

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura35 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 350 gfarina di segale integrale
- 150 gfarina tipo 2
- 150 glievito madre (non rinfrescato)
- 350 gacqua tiepida (35°)
- 10 gsale
Strumenti
- Impastatrice
- Stampo rettangolare per pane a cassetta
Preparazione
Versare nell’ impastatrice le due farine e aggiungere al centro il lievito madre non rinfrescato (ultimo rinfresco da almeno 2 giorni).
Impastare a bassa velocità aggiungendo a poco a poco l’acqua a 35° e il sale (contrariamente al solito in questa ricetta il sale va aggiunto quasi subito).
Continuare ad impastare. Il composto si presenterà consistente ma appiccicoso.
Dopo 10 minuti, formare una palla e metterla a lievitare, coperta, per 2 ore a temperatura ambiente.
Sul tavolo ben infarinato piegare e allungare l’impasto e formare un rotolo.
Mettere il composto in uno stampo rettangolare dai bordi alti, coprire con un tovagliolo e far lievitare altre 2 ore.
Portare il forno statico a 220°.
Eseguire dei tagli sulla superficie del pane e infornare.
Cuocere per circa 35 minuti.
Sfornare, sformare e……
Buon appetito!
Ancora un consiglio…..
Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook Così cucino io.