La stagione degli asparagi è molto breve e ormai sta finendo. Peccato, perchè sono buoni buoni buoni e si possono fare in mille modi. Oggi vi propongo la torta salata. Gli asparagi abbinati alla ricotta e alla pasta sfoglia diventano, a piacere, un ottimo antipasto, uno sfizioso spuntino o una cena leggera…..
Ingredienti:
una confezione di pastasfoglia pronta
un mazzo di asparagi verdi
uno scalogno
q.b. di olio extravergine di oliva
sale e pepe
prezzemolo tritato
2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
un uovo
250 gr. di ricotta vaccina
poco albume per la lucidatura della sfoglia
un uovo sodo per la decorazione
Stendere la sfoglia su una pirofila da forno, bucarla sul fondo con i rebbi di una forchetta e lucidare il bordo pennellandolo con poco albume leggermente sbattuto. Infornare a 200° per 10 minuti.
Pulire gli asparagi tagliando la parte dura dei gambi e pelandoli. Lasciarli in ammollo in acqua e sale per 10 minuti circa. Lessare, in pentola a pressione, a vapore, per 5 minuti dal sibilo, una dozzina di asparagi interi e tagliare gli altri a tocchetti
Soffriggere lo scalogno tritato in olio, aggiungere gli asparagi a tocchetti, salare, insaporire con pepe e cuocere, aggiungendo poco brodo vegetale (in alternativa acqua calda), finchè sono teneri e il liquido sarà completamete assorbito. Completare con prezzemolo tritato.
Versare in una ciotola la ricotta e lavorarla con un mestolo per ridurla a crema, aggiungere un uovo, gli asparagi raffreddati, sale, pepe e parmigiano.
Riempire lasfoglia con l’impasto agli asparagi, decorare con gli asparagi interi, pennellare con albume sbattuto e cuocere a 180° per circa 20 minuti, coprendo la torta con un foglio di cartaforno per evitare che scurisca troppo.
Tagliare, con il tagliauovo, a fettine l’uovo sodo e disporlo sulla torta come decorazione.
Partecipo con questa ricetta ai contest:
peccato non poterla assaggiare….. grazie mille della ricetta, vado ad aggiungerla!! un bacione, laura
Grazie a te Laura. Buona serata!
Ottima torta salata e anche la realizzazione è molto carina, complimenti!
Grazie Francesca, mi fa piacere che ti sia piaciuta e ricorda: prima si mangia con gli occhi e poi con la bocca! Per questo mi piace decorare i piatti in modo da renderli più appetibili!
peccato si! io adoro gli asparagi e la quiche è ottima! ciaoo
Vicky ciao. Grazie, era proprio buona……Notte
Che buona e che bellissima presentazione!
@ la banda delle forchette: Grazie, grazie mille!
grazie mille, ricetta inserita, ciao !!
Grazie a te La Pasticciona, ciao