Oggi su Dulcisss in forno c’è la ricetta del Riso gratinato al forno con pomodoro e mozzarella filante, un primo piatto che fa subito festa, da consumare in famiglia, magari la domenica. Un po’ come con le Lasagne al forno o le Tagliatelle gratinate al forno.
Il riso cotto al forno è davvero facile da preparare ! Si prepara il riso con pomodoro e mozzarella e, semplicemente, si fa gratinare al forno. Adoro la crosticina che si forma sulla superficie e il formaggio che fila. Alla fine, in poco tempo, si rende speciale anche un semplice risotto pomodoro e mozzarella, preparato con pochi ingredienti. E subito sa di casa, di famiglia e di tradizione.
Il riso al forno al sugo è perfetto anche per riciclare del riso in bianco avanzato e dargli nuova vita.
Ormai sapete quando adoro la pasta gratinata al forno: vi ho proposto i Paccheri al forno filanti, gli Gnocchi alla sorrentina con pomodoro e mozzarella e non potevo saltare il Risotto al forno ! Più sotto vi lascerò tante altre golose varianti di riso al forno !
Ecco la ricetta del Riso gratinato al forno.
Riso gratinato al forno – Riso al forno ricetta – Riso cotto al forno – Risotto pomodoro e mozzarella – Risotto gratinato al forno

- Preparazione: 25 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
Ingredienti
-
320 g Riso (Carnaroli o Parboiled)
-
350 ml Passata di pomodoro
-
250 g Mozzarella
-
60 g Parmigiano reggiano
-
Mezza Cipolla gialla
-
3-4 Foglie di basilico
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Burro
-
q.b. Sale
Preparazione
-
1. Tagliate la cipolla finemente e rosolatela in una padella con un filo di olio.
-
2. Appena inizierà ad essere dorata, aggiungete la passata di pomodoro. Salate e aggiungete 3-4 foglie di basilico per insaporire. Se la passata dovesse essere troppo acida, aggiungete anche mezzo cucchiaino di zucchero. Lasciate cuocere a fiamma moderata per ca. 20 minuti, mescolando ogni tanto.
-
3. Nel frattempo portate ad ebollizione abbondante acqua, salatela, e cuocete il riso. Controllate i tempi indicati sulla vostra confezione e scolate 2 minuti prima del termine.
-
4. Accendete il forno statico a 220°
5. Amalgamate il riso scolato con il sugo di pomodoro e basilico, il parmigiano grattugiato e la mozzarella tagliata a dadini, tenendone una manciata per la superficie. Potete utilizzare sia mozzarella fiordilatte che mozzarella di bufala.
-
6. Imburrate una pirofila da forno, aggiungete il riso al sugo di pomodoro e completate con i dadini di mozzarella rimasti, una spolverata di parmigiano e qualche fiocchetto di burro. Io preferisco lasciare il riso morbido, senza schiacciarlo. Poi è solo una questione di gusti.
-
7. Infornate il riso con pomodoro e mozzarella nel forno statico preriscaldato a 220° per ca. 20 minuti. Gli ultimi 3 minuti mettete sul grill per avere una crosticina più dorata.
8. Servite il Riso gratinato al forno caldo e filante. Vedrete che tutta la famiglia apprezzerà questa ricetta.
-
Conservazione del Riso gratinato al forno con pomodoro e mozzarella
Il Riso al forno è buonissimo appena fatto. Se dovesse avanzare potete conservarlo in frigo in un contenitore ermetico per 1 giorno. Scaldatelo bene prima di servirlo. Potete anche congelarlo.
-
Riso al forno ricette e varianti
Ecco altre ricette di riso al forno, delle golose varianti su cui potete giocare:
* Riso al forno con uova sode e prosciutto, ancora più ricco. Quando aggiungete la passata di pomodoro, incorporate anche le uova sode a pezzetti e del prosciutto.
* Riso al forno con polpettine di carne: preparate delle polpettine al sugo e incorporatele al posto della normale passata di pomodoro.
* Riso al forno con pomodoro e piselli: rosolate i piselli con la cipolla per una decina di minuti, salate, e poi aggiungete la passata di pomodoro.
* Risotto al ragu o riso con carne macinata al forno: al posto di incorporare solo il sugo di pomodoro, potete utilizzare il ragù di carne.
* Riso al forno alla siciliana: rosolate le melanzane a pezzi e poi aggiungete la passata di pomodoro. Come formaggio potete utilizzare anche provola o scamorza.
* Riso e patate al forno: cuocete le patate per 20 minuti, poi sbucciatele e tagliate a fette. Alternate nella pirofila uno strato di riso al pomodoro e mozzarella e uno strato di fette di patate e poi di nuovo riso e poi patate.
* Risotto al forno con la zucca. Al posto della passata di pomodoro, utilizzate 400 g di polpa di zucca, tagliata a pezzetti e cucinata in padella per ca. 20 minuti con qualche pomodorino. Potete cucinare anche la zucca direttamente con il riso, come per il Risotto zucca e salsiccia.
* Riso al forno bianco: Preparate il riso al forno senza sugo, condendo il riso con del burro e scamorza a dadini. Potete aggiungere anche della besciamella al posto del burro e arricchirlo con funghi, prosciutto, mortadella, … Mi ricorda un po’ gli Arancini al burro.
Per un tocco più rustico potete preparare anche un buonissimo Riso integrale al forno.
-
Leyla consiglia…
Avete visto che la preparazione del Riso gratinato al forno è davvero semplicissima. Solo un appunto per la preparazione e cottura del riso. C’è chi prepara proprio il risotto con il sugo, facendolo cuocere insieme alla passata di pomodoro. Io preferisco lessarlo a parte e poi amalgamarlo con pomodoro e mozzarella. Lo trovo più semplice.
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina Facebook e QUI sul mio profilo Instagram.