Oggi vi voglio far conoscere il Lemon Curd, la ricetta della crema inglese a base di limone, dal gusto molto particolare. Si utilizza per essere spalmata sul pane o per creare golosi dolcetti.
Il Lemon Curd è anche la crema base della Lemon Meringue Pie che vi ho giá fatto conoscere. E in quell’occasione ho utilizzato il Lemon Curd di Ernst Knam.
Questa volta ho voluto provare la versione del Lemon Curd senza gelatina, ma bensí con l’utilizzo della maizena (amido di mais) per addensare la crema.
Senz’altro questa versione è piú semplice e si ottiene facilmente e velocemente una crema perfetta e densa.
Ecco il Lemon Curd o ricetta della crema al limone inglese:
INGREDIENTI
3 limoni (scorza e succo)
200 g di zucchero
100 g di burro
30 g di maizena
3 uova intere + 1 tuorlo
Preparazione del Lemon Curd, la ricetta della crema al limone inglese
Spremete i limoni, filtrate il succo e grattugiate la scorza. Aggiungete la maizena setacciata al succo e mescolate bene, in modo che non vi siano grumi
Tagliate a pezzetti il burro e mettetelo a fondere in un pentolino a bagnomaria, a fuoco dolce, girando ogni tanto. Aggiungete lo zucchero e continuate a mescolare.
A parte sbattete velocemente con una frusta a mano o con una forchetta le uova e il tuorlo e aggiungetelo al composto di burro e zucchero. Aggiungete anche il succo di limone con la maizena e la scorza di limone.
Continuate la cottura a bagnomaria, mescolando ogni tanto, per ca. 10 minuti finché il vostro Lemon Curd non sará diventato denso e cremoso.
Lasciate raffreddare bene prima di utilizzarla come crema per i vostri dolci, crostate, tartellette.
Potete conservare la crema in frigo, coperta con della pellicola trasparente (a contatto) , per massimo 2 giorni.
Author: Dulcisss in forno by Leyla
Buongiorno Leyla,
ecco un’altra golosa specialità al limone, adatta alla stagione, ma buonissima sempre.
Desidero ringraziarti per la ricetta dei biscotti morbidi al limone che ti ho “rubato” poco tempo fa: provatie ( veramente ottimi!) pubblicatt oggi sul mio blog “Parole di contorno”, citando la fonte, ovviamente!
Grazie 🙂
Marilena
Ma è un piacere Marilena ! Grazie di cuore per la citazione. Sono contenta ti siano piaciuti! Benvenuta, Leyla
Ma sai che ahimè non l’ho mai fatta! La tua è uno spettacolo, deve essere per me da esempio 🙂 Sei mitica!
Allora devi provarla Luna !! Puoi usarla per un sacco di cose. Adesso metto una ricetta dove l’ho usata ! 😉 Oltre la Lemon Meringue Pie ! Baciiiiiiiiii Leyla