Strudel di mele con crema alla cannella

Lo strudel di mele con crema alla cannella è una variante del classico strudel.
In questo caso io ho utilizzato la pasta sfoglia al posto della pasta strudel, per fare più in fretta.
Ecco la ricetta.
Buon appetito.
Romina

Potrebbero interessarvi anche queste ricette:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaFornoFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Ingredienti per 6 persone:

1 rotolo pasta sfoglia (Rettangolare )
1 mela Golden
100 g noci
1 cucchiaio pangrattato
2 bicchierini marsala

Per la crema

250 ml latte
2 tuorli
60 g zucchero
20 g farina 00
2 cucchiaini cannella in polvere

Per decorare

q.b. zucchero a velo
275,50 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 275,50 (Kcal)
  • Carboidrati 28,00 (g) di cui Zuccheri 14,21 (g)
  • Proteine 4,34 (g)
  • Grassi 15,53 (g) di cui saturi 2,03 (g)di cui insaturi 7,74 (g)
  • Fibre 1,40 (g)
  • Sodio 78,70 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti:

3 Ciotole
1 Pentola
1 Mixer
1 Teglia
1 Colino

Preparazione:

Sbucciare e tagliare la mela a cubetti, metterla in una ciotola e versarvi sopra il marsala, lasciare marinare per 30 minuti.

Preparare la crema.

In una ciotola sbattere, con una frusta, i tuorli con lo zucchero; unire la cannella e mescolare.

Aggiungere la farina e incorporarla ai tuorli, stando attenti ai grumi.

A questo punto unire il latte a filo e mescolare bene.

Versare il composto in una pentola e fare cuocere fino a quando la crema si sarà addensa.

Mettere la crema in una ciotola, coprirla con la pellicola per alimenti (la pellicola deve essere a contatto diretto con la crema, per evitare che si crei la crosta) e farla raffreddare.

Tritare in un mixer le noci.

Quando la crema sarà fredda unire le mele, scolate dal marsala, e le noci tritate, mescolare.

Mettere sulla pasta sfoglia un cucchiaio di pangrattato e versarvi sopra il composto di crema e mele.

Arrotolare la pasta fino a creare uno strudel, sigillare bene i bordi.

Adagiare lo strudel su una teglia da forno foderata con cartaforno.

Fare dei taglietti sulla superficie.

Cuocere lo strudel in forno (statico) preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti.

Sfornare, lasciare raffreddare e spolverizzare con dello zucchero a velo.

Lo strudel di mele con crema alla cannella è pronto da portare in tavola.

Consigli:

Il pangrattato sul fondo dello strudel serve per assorbire l’umidità della crema e delle mele, potete mettere anche dei biscotti secchi sbriciolati.

I taglietti sulla superficie servono per fare uscire il vapore altrimenti lo strudel si rompe.

Seguitemi anche sui social:

https://www.facebook.com/lacucinadiRomina/

https://www.instagram.com/incucinaconromina/

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da delizieinpentola

Mi chiamo Romina e amo cucinare, penso fin da quando sono piccola. Tutte le mie ricette le cucino per me, mio marito (che è un golosone) e per i miei familiari. Sono ricette semplici e facilmente realizzabili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.