Lo strudel di mele con crema alla cannella è una variante del classico strudel.
In questo caso io ho utilizzato la pasta sfoglia al posto della pasta strudel, per fare più in fretta.
Ecco la ricetta.
Buon appetito.
Romina

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per 6 persone:
- 1 rotolopasta sfoglia (Rettangolare )
- 1mela Golden
- 100 ggherigli di noci
- 1 cucchiaiopangrattato
- q.b.zucchero a velo vanigliato
- 2 bicchierinimarsala
Preparazione:
Sbucciare e tagliare la mela a cubetti, metterla in una ciotola e versarvi sopra il marsala, lasciare marinare per 30 minuti.
Preparare la crema pasticcera alla cannella.
In una ciotola sbattere, con una frusta, i tuorli con lo zucchero; unire la cannella e mescolare.
Aggiungere la farina e incorporarla ai tuorli, stando attenti ai grumi.
A questo punto unire il latte a filo e mescolare bene.
Versare il composto in una pentola e fare cuocere fino a quando la crema si addensa.
Mettere la crema in una ciotola, coprirla con la pellicola per alimenti (la pellicola deve essere a contatto diretto con la crema, per evitare che si crei la crosta) e farla raffreddare.
Tritare in un mixer le noci.
Quando la crema è fredda unire le mele, scolate dal marsala, e le noci tritate, mescolare.
Mettere sulla pasta sfoglia un cucchiaio di pangrattato e versarvi sopra il composto di crema e mele.
Arrotolare la pasta fino a creare uno strudel, sigillare bene i bordi.
Adagiare lo strudel su una teglia da forno foderata con cartaforno.
Fare dei taglietti sulla superficie.
Cuocere lo strudel in forno (statico) preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti.
Lo strudel di mele con crema alla cannella è pronto.
Consigli:
Il pangrattato sul fondo dello strudel serve per assorbire l’umidità della crema e delle mele, potete mettere anche dei biscotti secchi sbriciolati.
I taglietti sulla superficie servono per fare uscire il vapore altrimenti lo strudel si rompe.