Gli spaghetti al nero di seppia con crema di asparagi e tonno rappresentano un bel abbinamento di sapori.
Il condimento viene fatto con asparagi frullati assieme ad un po’ di latte e poi il tutto viene amalgamato in padella con il tonno sott’olio.
Provateli sono fenomenali.
Ecco la ricetta.
Buon appetito.
Romina
Potrebbero interessarvi anche queste ricette:

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2Persone
- Metodo di cotturaFornelloBollituraCottura a vapore
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti per 2 persone:
Per gli spaghetti
Per il condimento
- Energia 655,78 (Kcal)
- Carboidrati 84,13 (g) di cui Zuccheri 5,47 (g)
- Proteine 46,55 (g)
- Grassi 16,49 (g) di cui saturi 5,08 (g)di cui insaturi 8,37 (g)
- Fibre 3,78 (g)
- Sodio 613,57 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti:
Preparazione:
Preparare gli spaghetti al nero di seppia.
Versare su una spianatoia la farina, fare la fontana e nel centro aggiungere le uova e il nero di seppia.
Iniziare ad amalgamare le uova alla farina con una forchetta e poi impastare a mano fino a quando l’impasto risulterà elastico.
Fare riposare l’impasto per 30 minuti coperto con un canovaccio (a temperatura ambiente).
Tirare la pasta con il mattarello o l’apposita macchinetta in una sfoglia non troppo sottile; passare la sfoglia nella trafila per spaghetti (se non l’avete potete formare dei tagliolini).
Lasciare riposare gli spaghetti su un vassoio spolverizzato con semola di grano duro.
Preparare il condimento.
Lavare gli asparagi e togliere la parte più legnosa del gambo.
Cuocere gli asparagi a vapore per circa 20 minuti.
Quando sono cotti tagliare le punte degli asparagi e tenerle da parte; frullare il gambo con il latte, fino ad ottenere una crema omogenea e liscia.
In una padella fare rosolare il tonno sgocciolato con un filo di olio, aggiungere la crema di asparagi e le punte di asparagi e salare.
Cuocere gli spaghetti al nero di seppia in abbondante acqua salata (aggiungete un goccio di olio nell’acqua per non fare incollare la pasta).
Scolare gli spaghetti e ripassarli nella padella con il condimento.
Gli spaghetti al nero di seppia con crema di asparagi e tonno sono pronti da portare in tavola.
Consigli:
Io cuocio gli asparagi al vapore così la cottura è uniforme e non si rompono.
Se gli asparagi sono fuori stagione potete utilizzare quelli surgelati.
Seguitemi anche sui social:
Dosi variate per porzioni