Pubblicità

Vellutata di zucca cremosa

Oggi ho preparato la vellutata di zucca cremosa. Io la adoro, la mangerei sempre quando arriva il freddo. La ricetta è molto semplice e la possiamo personalizzare come vogliamo in base ai nostri gusti. Io ad esempio adoro mangiarla con il formaggio grattugiato e un pizzico di pepe. Possiamo aggiungere dei crostini, del peperoncino, insomma possiamo aggiungere tutto quello che più ci piace. Potrebbero interessarti anche altre ricette con la zucca.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti

500 g polpa di zucca
1/2 l acqua
1 cipolla piccola
2 spicchi aglio
2 carote a pezzi
1 patata grande a pezzi
1 cucchiaino dado da brodo
q.b. olio di oliva
q.b. sale
q.b. curcuma in polvere
peperoncino (facoltativo)
pepe nero (facoltativo)
formaggio grattugiato (prima di servire)
Pubblicità

Passaggi

Nella casseruola

Tagliate a cubetti la zucca, la patata e le carote. In una casseruolamettete un pò di olio e la cipolla e l’aglio tritati e fate soffriggere per qualche minuto.

Aggiungete le verdure, l’acqua e il dado e fate cuocere per circa 30 minuti.

Aggiustate di sale, aggiungete la curcuma e il peperoncino se vi piace e frullate tutto con il frullatore a immersione. Servite la vellutata calda aggiungendo all’ultimo un giro d’olio d’oliva, il formaggio grattugiato e un pizzico di pepe.

Pubblicità

Con il Bimby

Nel boccale inseriamo la zucca e le altre verdure tagliate a tocchetti. Aggiriamo l’olio, il dado e le spezie. Infine aggiungiamo l’acqua e facciamo cuore per circa 40 minuti a 100° velocità 1.

Passati i 40 minuti se le verdure sono cotte frulliamo tutto a velocità 10 per 1 minuto.

Serviamo con olio a crudo, formaggio grattugiato o pepe nero a piacere.

Pubblicità

Ti aspetto sulla mia pagina Facebook e su Instagram per scambiarci consigli, domande o curiosità sulla ricetta.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Cucinando e pasticciando

Ciao mi chiamo Daniela e ho 45 anni. Una delle mie più grandi passioni e' la cucina, amo mangiare e amo cucinare, ma amo di più condividere le mie ricette. Sto costruendo giorno dopo giorno questo blog, dove condivido le ricette che porto in tavola tutti i giorni per la mia famiglia, se mi vorrai seguire ne sarò felicissima❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.