La zucca in questa stagione fa da padrona, anche se ancora fa molto caldo. Oggi ho preparato però una pasta molto buona e sopratutto molto veloce. Pasta con zucca e tonno. Abbinamento azzeccato secondo me, perchè è stato davvero un successone. Io stavolta ho optato per il tonno piccante, perchè sono amante del piccante, se non lo avete potete aggiungere il peperoncino oppure usare il tonno tradizionale. Se anche voi, come me, siete amanti de tonno vi lascio altre idee qui sotto.
In una padella rosolate la zucca tagliata a pezzetti piccoli con la cipolla e l’aglio tritato e il dado per circa 10 minuti. Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata , per il tempo indicato sulla confezione.
Spegnete il fuoco e aggiungete il tonno. Mescolate bene.
Scolate la pasta al dente, versatela sulla zucca , mescolate e servite.
Pubblicità
Ti aspetto sulla mia pagina Facebook e su Instagram per scambiarci consigli, domande o curiosità sulla ricetta.
Dosi variate per
porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
Ciao mi chiamo Daniela e ho 45 anni. Una delle mie più grandi passioni e' la cucina, amo mangiare e amo cucinare, ma amo di più condividere le mie ricette. Sto costruendo giorno dopo giorno questo blog, dove condivido le ricette che porto in tavola tutti i giorni per la mia famiglia, se mi vorrai seguire ne sarò felicissima❤️
Mostra altri articoli
2 Risposte a “Pasta con zucca e tonno velocissima”
A mio avviso sarebbe stato opportuno specificare il tipo di zucca.
Le qualità edibili sono diverse, hai avuto modo di verificare quale si abbina meglio?
Zucca Moscata di Provenza.
Zucca Marina di Chioggia. …
Zucca Lunga di Napoli. …
Zucca Butternut (Zucca Violina) …
Zucca Berrettina. …
Zucca Serpente di Sicilia (Legenaria)
Zucca Hokkaido
Zucca Mantovana
Dalle immagini prodotto, credo tu abbia usato quest’ultima, ma non ne ho la certezza 🙂
Infine, a gusto personale, avrei sfumato il tonno con un bel bicchiere di vino bianco prima di amalgamarlo con la zucca (in crema).
Sono molto ignorante in materia ahahahah. Mi è stata regalata e non ho idea di che tipo sia. Comunque mi hai dato un ottimo spunto, seguirò il tuo consiglio. Grazie Michele.
A mio avviso sarebbe stato opportuno specificare il tipo di zucca.
Le qualità edibili sono diverse, hai avuto modo di verificare quale si abbina meglio?
Zucca Moscata di Provenza.
Zucca Marina di Chioggia. …
Zucca Lunga di Napoli. …
Zucca Butternut (Zucca Violina) …
Zucca Berrettina. …
Zucca Serpente di Sicilia (Legenaria)
Zucca Hokkaido
Zucca Mantovana
Dalle immagini prodotto, credo tu abbia usato quest’ultima, ma non ne ho la certezza 🙂
Infine, a gusto personale, avrei sfumato il tonno con un bel bicchiere di vino bianco prima di amalgamarlo con la zucca (in crema).
Sono molto ignorante in materia ahahahah. Mi è stata regalata e non ho idea di che tipo sia. Comunque mi hai dato un ottimo spunto, seguirò il tuo consiglio. Grazie Michele.