Oggi ho preparato il pane Biove, mi incuriosiva questo pane, morbido e compatto all’interno e croccante fuori. Assomiglia molto alla nostro Coccoi o pasta dura che facciamo in Sardegna.Ma la particolarità del pane piove è che contiene strutto, molto buono. A casa l’hanno divorato tutto in un solo pomeriggio. Provatelo anche voi. Il pane Biove è facilissimo da fare, se ci sono riuscita io potete riuscirci anche voi. Se vi piace fare il pane in casa provare anche ;
Nella ciotola sciogliamo il lievito e il miele nell’acqua.
Aggiungiamo la farina e il sale e impastiamo per qualche minuto, aggiungiamo poi lo strutto e continuiamo a impastare.
Formiamo un panetto sodo e liscio e facciamo lievitare in ciotola coperto da pellicola per circa 2 ore. Deve raddoppiare.
Pubblicità
Trasferiamo l’impasto sulla spianatoia e stendiamolo con il mattarello.
Arrotoliamo l’impasto e formiamo un salame, che divideremo in 2 parti.
Stendiamo ogni parte con il mattarello, formiamo 2 lingue lunghe e arrotoliamole su se stesse.
Facciamo lievitare per circa 30 minuti.
Pubblicità
Incidiamo le nostre pagnotte e inforniamo a forno caldo per circa 50 minuti.
Pronto.
L’interno.
Pubblicità
Ti aspetto sulla mia pagina Facebook e su Instagram per scambiarci consigli, domande o curiosità sulla ricetta.
Dosi variate per
porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
Ciao mi chiamo Daniela e ho 47 anni. Una delle mie più grandi passioni e' la cucina, amo mangiare e amo cucinare, ma amo di più condividere le mie ricette. Sto costruendo giorno dopo giorno questo blog, dove condivido le ricette che porto in tavola tutti i giorni per la mia famiglia, se mi vorrai seguire ne sarò felicissima❤️
Mostra altri articoli