Il pane sfogliato è una delizia, croccante fuori e morbido dentro. Vi confesso che anche caldo è buonissimo. Il pane sfogliato si accompagna benissimo al salato ma anche al dolce.
Per la cottura ho scelto il mio fornetto versilia ma potete tranquillamente cuocerlo in forno. Basterà semplicemente diminuire i tempi di cottura.
Amanti anche voi del fornetto versilia?? Eccovi altre idee.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per l’impasto:
Con il Bimby
Inserire tutti gli ingredienti nel bimby e impastare 5 minuti a velocità spiga.

Trasferire il composto sulla spianatoia compattare e trasferire in ciotola fino al raddoppio.

Amano
In una ciotola inserire tutti gli ingredienti e impastare finché non risulta un impasto liscio, omogeneo e non appiccicoso.
Far raddoppiare.

Formazione del pane sfogliato


Quando è raddoppiato, sgonfiare e dividere l’impasto in 9 palline da circa 90 gr
l’una.
Fate riposare circa 20 minuti.
Stendere con il mattarello le palline, coprire con un canovaccio e attendere 20 minuti.


Spennellare ogni disco di pasta con l’olio d’oliva e metteteli uno sopra l’altro, lasciare l’ultimo disco senza spennellare. e far riposare 20 minuti.
Stendere delicatamente con il mattarello i dischi.


Dividere il disco di pasta in 8 parti.
Formare dei cornetti.


Inserirli nel fornetto versilia oleato
Far raddoppiare fino al raddoppio, e cuocere per circa 10 minuti nel fornello piccolo al massimo e per altri 50 minuti circa, sempre nel fornello piccolo tenendolo al minimo.
Pronto!!!

Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.