Il japanese il Milk Bread o Hokkaido milk bread un panbrioche super super soffice realizzato con un metodo particolare, chiamato tang zhong, metodo di panificazione giapponese diffusa da Yvonne Chen per rendere sofficissimi e leggeri gli impasti sia dolci che salati. Viene chiamato anche water roux, tecnica di panificazione giapponese che permette di ottenere un impasto morbido e leggero. Questa tecnica, semplicissima, consiste nel preparare un pre-impasto con una miscela di farina e acqua,una miscela di latte e farina (milk roux) o acqua e farina (water roux) che viene cotta sul fuoco per qualche minuto fino a formare una sorta di gelatina. Una volta raffreddato, è possibile utilizzare subito, oppure conservarlo in frigorifero per qualche giorno, riposto all’interno di una ciotolina coperta da pellicola.portando poi la miscela a temperature sui 65 °C: questo rende il pane particolarmente gonfio e arioso. E’ pane dolce asiatico molto conosciuto e prodotto in tutte le panetterie asiatiche. Il procedimento per preparare il pane al latte giapponese è molto semplice e veloce.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Ore
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 panbrioche di media dimensione
- Metodo di cotturaForno
- CucinaAsiatica
Ingredienti per il Tangzhong:
Ingredienti impasto:
PER SPENNELLARE LA SUPERFICIE:
Strumenti:
Passaggi:
Per il Tangzhong:
Metti la farina in un pentolino antiaderente, aggiungi l’acqua poco alla volta e inizia a mischiare con una frusta a mano. Inserisci tutta l’acqua e mischia con la frusta finché il composto sarà uniforme e non saranno più presenti grumi di farina. Porta il pentolino sul fuoco e accendi la fiamma bassa. Continua a mischiare con la frusta fino a quando il composto non si staccherà dalle pareti e si sarà addensato prendendo la consistenza di una gelatina. Versa il water roux in una ciotolina pulita, copri con la pellicola a contatto e lascia raffreddare completamente.
per preparare l’impasto:
Nella ciotola della planetaria aggiungete la farina , lo zucchero, il sale, il lievito secco, il latte in polvere* e mescolare delicatamente con il gancio ad uncino. A bassa velocità, mescolare il latte, il Tangzhong e l’uovo. Quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati tra di loro, aggiungete il burro non salato a temperatura ambiente e mescolare a bassa velocità. Unitelo un pezzo per volta e al termine aumentate lentamente la velocità e mescolare finché tutto l’impasto non si attacca. Prendete l’impasto e ripiegarlo intorno e sotto se stesso formando una palla liscia. Mettete l’impasto in una ciotola, copri con pellicola e lascialo riposare per 40 minuti a un’ora.
Prova l’impasto infilando il dito nel mezzo. Se l’impasto non torna indietro, è pronto.
Divididete l’impasto in 6 parti uguali (in peso). Prendete un pezzo di pasta e ripiegatelo su se stesso, usando entrambe le mani, modellate l’impasto in una palla. Ripeti con il resto dell’impasto. Coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare per 15 minuti. Stendete ogni pallina di pasta con il matterello, fino a renderlo un rettangolo piatto. Arrotolate l’impasto in un rotolo, pizzicandolo insieme sulla cucitura. Metti 3 impasti modellati in una teglia e lasciali riposare per almeno 30 minuti, lasciandoli lievitare fino al raddoppio o quasi fino al bordo . Spennellate con tuorlo sbattuto con del latte e cuocere in forno, preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti. Rimuovi il pane di Hokkaido dallo stampo e lascialo raffreddare completamente sopra la griglia. L’Hokkaido Milk Bread è pronto per essere tagliato!



CONSERVAZIONE:
Puoi conservare il japanese il Milk Bread o Hokkaido milk breadper una settimana in un sacchetto di carta o di plastica per alimenti ben chiuso. Inoltre puoi anche tagliarlo a fette e congelarlo.
CONSIGLI:
*La ricetta prevede tra gli ingredienti il latte in polvere oppure il latte condensato. In caso non riuscissi a trovare nessuno dei due ingredienti puoi ometterlo.
SE TI E’ PIACIUTA LA RICETTA, PROVA ANCHE:
BISCOTTI AL CACAO con goji e mele
TORTA SALATA CON PATATE E TONNO
FOCACCIA ARROTOLATA super soffice
TORTA RUSTICA SALATA salva cena
POLPETTE DI COUS COUS con tonno e verdure, ecco la ricetta perfetta
–RUSTICO SALATO RIPIENO CON SALMONE E MELANZANE super veloce
–MEZZE MANICHE CON CREMA DI CECI, ACCIUGHE E CROSTINI al profumo di limone
–CASERECCE CON SALMONE E CREMA DI AVOCADO
–MEZZE MANICHE CON TONNO E POMODORI SECCHI
–CALAMARATA CON FILETTI DI SGOMBRO SOTT’OLIO MELANZANE E MANDORLE TOSTATE
–ORECCHIETTE CON CIME DI RAPA E ACCIUGHE
–GNOCCHI CON TONNO E STRACCIATELLA GRATINATI AL FORNO super cremosi
–POLPETTE CON VENTRESCA DI TONNO E PATATE
SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI SEGUIMI SUL MIO ACCOUNT INSTAGRAM QUI SEGUIMI ANCHE SU PINTAREST QUI SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE QUI