Torta mantovana una TORTA SOFFICE profumata, facile da preparare e davvero buonissima con le mandorle tostate sopra. Non proprio una TORTA AL LIMONE SOFFICISSIMA perchè ha solo la scorza, ma questa torta è davvero profumatissima!
Il nome può ingannare infatti non è di Mantova bensì è un classico dolce toscano di Prato. Sono sempre stata incuriosita da questa torta perché mio nonno mi diceva che Artusi ne aveva fatto una versione davvero meravigliosa, buonissima e che era perfetta sempre allora alla fine dopo tanto pensarci ci ho provato e come si dice sempre…i nonni hanno sempre ragione!
Volendo, oltre ad essere un’ottima TORTE DA COLAZIONE, questa torta mantovana è perfetta anche come TORTE DA FARCIRE. Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Preparazione
Per l’impasto della torta mantovana:
Mettete in una ciotoll’uovo e i 4 tuorli insieme allo zucchero.

Montate i tuorli con lo zucchero con le fruste elettriche fino a che otterrete un composto spumoso e biancastro
Unite la farina setacciata con una spatola e facendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto per cercare di non smontare eccessivamente l’impasto.

Fate sciogliere il burro a bagno maria o nel microonde e fatelo raffreddare.
Aggiungete il burro fuso e raffreddato e continuate a mescolare con la spatola o a sbattere con le fruste elettriche.
Unite la scorza di limone.

Quando avrete ottenuto un impasto liscio e omogeneo versate in una tortiera imburrata e infarinata o con carta forno e livellate la superficie.
Tritate grossolanamente le mandorle e i pinoli.

Per la cottura della torta mantovana:
Livellate la superficie della torta poi distribuite sulla stessa le mandorle e i pinoli tritati.

Cuocete la torta mantovana in forno preriscaldato a 170° per 45 minuti circa facendo sempre la prova stecchino prima di sfornarla.

VARIANTI E CONSIGLI:
Potete aggiungere anche scorza di arancia invece che di limone.
Se la torta dovesse colorire troppo sopra e non essere ancora cotta coprite con carta argentata e continuate la cottura.
Se volete saperne di più potete leggere come fare TORTE ALTE CON UNA NORMALE TORTIERA oppure TUTTI I TRUCCHI PER FARE TORTE SOFFICI
Se vi interessa sapere il peso delle uova a seconda della loro grandezza leggete TRUCCHI SULLE UOVA.
Guarda gli altri DOLCI REGIONALI.
Dosi variate per porzioni