Insalata catanese anche se potrebbe sembrare un contorno alla fine da quanta ricotta salata metterete potrà diventare tranquillamente un secondo piatto fresco, perfetto per la stagione estiva e anche ideale se avete degli amici vegetariani a cena. L’insalata catanese è preparata con cipolla di Tropea, pomodori, ricotta salata e volendo qualche foglia di basilico che io non avevo e quindi non ho messo. E’ fresca, facilissima da preparare e in un buffet in piedi o anche da portare al mare piacerà davvero a tutti. Potete preparare l’insalata catanese anche il giorno prima, è sempre buonissima, potete variare il tipo di pomodori e invece dei classici a grappolo utilizzare anche i pomodorini ciliegino insomma, potete davvero sbizzarrirvi come volete nel preparare l’insalata catanese, vedrete che piacerà a tutti. Vogliamo iniziare subito? Andiamo a vedere come preparare insieme l’insalata catanese. Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni4 persone
Ingredienti
- 800 gpomodori
- 1cipolla di Tropea
- 100 gricotta salata
- 2 cucchiaiaceto di vino bianco
- basilico
- olio extravergine d’oliva
Preparazione
Per questa ricetta ho volontariamente omesso il sale perché secondo me la ricotta salata è già parecchio saporita e aggiungerne altro avrebbe rovinato la ricetta ma io ad essere onesti sono una che mette molto poco sale dappertutto e mangio poco salato quindi regolatevi secondo i vostri gusti.
Sbucciate la cipolla di Tropea e tagliatela a fettine molto sottili.
Mettete la cipolla affettata in una ciotola con acqua e aceto di vino bianco e lasciate riposare qualche minuto.
Lavate e asciugate i pomodori poi tagliateli a spicchi ed eliminate un po’ di acqua di vegetazione.
Mettete i pomodori insieme alle foglie di basilico in una grande insalatiera.
Scolate le cipolle da acqua e aceto e asciugatele bene.
Unite le cipolle nell’insalatiera insieme al resto degli ingredienti.
Condite con olio extravergine di oliva e terminate l’insalata catanese con abbondante ricotta salata grattugiata sopra.
Servite l’insalata catanese fredda.
VARIANTI E CONSIGLI
Potete sostituire i pomodori classici a grappolo con pomodorini ciliegia.
Il passaggio in acqua e aceto serve per togliere il sapore forte della cipolla.
Potete aggiungere anche olive e capperi all’insalata catanese.
Se vi è piaciuta la ricetta per l’insalata catanese forse potrebbero interessarvi anche l’INSALATA DEL PREVOSTO o anche l’INSALATA DI CECI ESTIVA oppure l’INSALATA TONTA.