Broccoli gratinati un contorno sfiziosissimo ma vi assicuro che può diventare anche un secondo piatto se volete rimanere un po’ più leggeri e soprattutto se siete vegetariani. I broccoli non sono proprio il mio massimo devo ammetterlo. Non so se perchè fanno un cattivo odore quando li metti a bollire ma, soprattutto nella casa nuova dove avevo la cucina a vista, non li preparavo davvero mai. Ultimamente mi sono lanciata a preparare alcune ricette con i broccoli perchè mi sono resa conto che ne avevo davvero pochissime e li ho rivalutati davvero molto. I broccoli hanno tantissime vitamine (potete leggere TUTTO SUI BROCCOLI) e sono davvero buonissimi soprattutto se deciderete di provare una ricetta sfiziosa come la gratinatura dei broccoli che vi propongo oggi. Siete pronti? Iniziamo subito a vedere come preparare insieme i broccoli gratinati! Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4 Persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione
Lavate i broccoli, togliete il gambo e tenete solo le cimette.
Fate bollire una pentola di acqua leggermente salata e, quando bollirà, mettete a cuocere i broccoli.
Mettete in una ciotola il parmigiano grattugiato, il pangrattato, le olive, un pizzico di sale e 4 o 5 cucchiai di olio extravergine di oliva.
Mescolate con un cucchiaio in modo da amalgamare tutto il composto.
Aggiungete i broccoli e mescolate in modo che si condiscano perfettamente con la panatura.

Mettete i broccoli conditi in una teglia con carta forno e distribuite la panatura che rimarrà nella ciotola sulla superficie compattandola leggermente con le mani.
Cuocete i broccoli in forno preriscaldato ventilato a 200° per 20 minuti fino a che si saranno dorati completamente in superficie e si sarà formata una crosticina.
Sfornate i broccoli gratinati e serviteli caldi, tiepidi o freddi.
VARIANTI E CONSIGLI
Potete fare la stessa ricetta anche con i cavolfiori o con altre verdure bollite a vostra scelta.
Abbondate con l‘olio perchè dovrà fare una bella crosticina in superficie.
Potete aggiungere origano secco.
Potete aggiungere capperi o pomodorini.
Se vi è piaciuta la ricetta per i broccoli gratinati forse potrebbero interessarvi anche il CAVOLFIORE ALLA SICILIANA o anche il RADICCHIO GRATINATO oppure la BELGA GRATINATA o anche le PATATE GRATINATE.