Le sfinci di cucuzza – sfinci ‘i cucuzza per essere più precisi 🙂 – sono squisite frittelle della cucina…
Diffusa in tutta la zona alpina delle Dolomiti, non solamente quelle italiane, la torta di grano saraceno (tëurta…
Il gelo di limone fa parte della numerosa e allegra famiglia dei geli siciliani, è un dessert fresco…
La cuddura cu l’ova è una preparazione pasquale che nasce da una tradizione molto viva in tutta la Sicilia…
Le margherite di Stresa sono biscotti deliziosi, quasi dei pasticcini, caratterizzati da una pasta frolla delicatissima che si…
Il buccellato siciliano è un gustoso dolce natalizio tipico dell’intero periodo delle feste di fine anno, dall’Immacolata a Capodanno. Il…
I Kipferl sono friabili biscotti al burro, profumati alla vaniglia, che si preparano nel periodo che precede il…
I biscotti regina e bersagliere fanno parte della ricca varietà di “dolci dei morti”, tipici del catanese e di altre…
I Totò, semplici e golosi biscotti al cioccolato con una leggera glassa (sempre al cioccolato), sono tipici a…
Gli ‘nzuddi sono biscotti tipici della “festa dei morti”, come tradizionalmente viene chiamata la Commemorazione dei defunti in…
Il gelo di caffè fa parte della nutrita e colorata famiglia dei geli siciliani: dal gelo di cannella…
Le cassatelle di Pasqua, delizioso dolce tradizionale preparato in molte parti della Sicilia con piccole variazioni, sono delicati…
Tema Seamless René, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario