I ravioli di brasato, conditi con lo stesso sugo della carne, sono un primo gustoso ed elegante, perfetto anche per un pranzo importante. La preparazione è un po’ lunga perché la cottura della carne lo richiede, ma non è per niente difficile ed il risultato è davvero eccezionale: morbidamente avvolto dalla sfoglia del raviolo, il ripieno conserva perfettamente tutto il sapore e il profumo del brasato. Questa ricetta è anche un’eccellente idea per riciclare brillantemente il brasato avanzato, ed è inutile dire che in questo caso i tempi di preparazione si riducono notevolmente: qualche volta, quando preparo il brasato, esagero un po’ con il peso della carne volutamente, proprio per poterne utilizzare in seguito una parte per fare i ravioli 😉 …la ricetta del brasato la trovate qui.
Ravioli di brasato
Ingredienti per quattro persone
Per i ravioli
- farina 00, 400 grammi
- uova, quattro
- olio extravergine di oliva, un cucchiaio
- sale e pepe q.b.
Per la farcia
- 400 grammi di brasato
- uova, due
- parmigiano, due cucchiai
- noce moscata, un pizzico
Per condire
- una parte del sugo di cottura del brasato
- parmigiano grattugiato q.b.
Preparazione
Iniziare dalla preparazione del brasato: a questo link trovate la ricetta.
Passare alla preparazione della pasta: sul tavolo da lavoro (o nell’impastatrice) impastare per circa 15 minuti la farina con le uova, l’olio ed un pizzico di sale, sino ad ottenere un impasto liscio e piuttosto sodo. Avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare un’oretta in frigorifero.
Nel frattempo preparare il ripieno e il condimento: tritare finemente il brasato, metterlo in una ciotola e aggiungere le uova e il parmigiano. Amalgamare bene fino ad ottenere un impasto omogeneo. Filtrare il fondo di cottura del brasato da utilizzare per condire i ravioli.
Riprendere la pasta dal frigorifero, stenderla con il matterello (o con la macchinetta) e ricavarne delle strisce. Mettere il ripieno a mucchietti distanziati sopra le strisce di sfoglia e coprire con le strisce rimanenti. Premere tutto intorno al ripieno in modo che non rimanga aria all’interno dei ravioli e tagliare con la rotella o un coppapasta, saldando bene i bordi. Disporre via via i ravioli sopra uno strofinaccio infarinato.
Cuocere i ravioli di brasato in abbondante acqua salata, scolarli, condirli con il sugo filtrato e spolverizzare con il parmigiano.
…Ecco qualche altra idea per preparare degli squisiti ravioli:
Se questa ricetta ti è piaciuta
seguimi anche sulla mia pagina Facebook
Belli e buoni, bravissima
grazie Maria Angela 🙂