La prima ricetta del Blog versione messicana è quella più rappresentativa del nostro viaggio a Città del Messico: Pan de Muertos.
Si tratta infatti di un dolce peparato in Messico durante la settimana dei Morti.
Abbiamo avuto il piacere di festeggiare El dia de los muertos proprio a Città del Messico e vi ho parlato di questo dolce tipico, mostrandovelo, durante la diretta di ViaggiandoMangiando on air proprio il 2 novembre 2023 all’apice dei festeggiamenti messicani.
Il Pan de muertos è una semplice ricetta per pane dolce con semi di anice e/o scorze di arancia, che varia in base alla regione, può essere ripieno (relleno) o semplice, come lo abbiamo assaggiato noi (vedi foto).
In generale é di forma tonda, decorata con due “huesitos” incrociati (pezzi di pasta allungati che rappresentano le ossa).
La forma circolare simboleggia il ciclo della vita e della morte, la pallina di pasta al centro è il teschio, così come la decorazione che rappresenta appunto le ossa, simbolicamente disposte a forma di croce.
Una volta cotto il pane, la superficie viene ricoperta con zucchero bianco, oppure con zucchero e cannella, oppure con semi di sesamo .
È uno degli elementi tipici degli altari eretti per celebrare i morti.
I cibi posti sugli altari vengono offerti ritualmente per nutrire le anime dei propri cari, che tornano pet visitare le proprie case.
Altre ricette tipiche della festa dei morti messicana:

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni5 pani
- Metodo di cotturaForno
- CucinaMessicana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Mescolare il lievito con il latte a temperatura ambiente.
In un altro contenitore mescolare la farina, lo zucchero, la scorza di arancia e il sale.
Aggiungere al centro le uova, il burro a cubetti (a temperatura ambiente) e il latte con il lievito mescolato precedentemente.
Unire i composti.
Lavorare l’impasto e sistemarlo in una ciotola coperta e lasciarlo lievitare finché non raddoppia di dimensione (circa 2 ore).
Tenere da parte circa 1/5 dell’impasto per la decorazione e dividere il restante in porzioni uguali da almeno 50g (5).
Creare 5 pani circolari con ogni porzione.
Decorare con le ossa a forma di croce e una pallina al centro.
Coprire e lasciare lievitare per 1 o 2 ore finché l’impasto non raddoppia nuovamente.
Infornare a 180° C per 20 minuti.
Una volta freddi, pennellare i pani dolci con del burro fuso e spolverare con zucchero bianco.



Indimenticabile il cartone animato Coco ambientato proprio duramte la fesrività messicana.
FAQ (Domande e Risposte)
Quali varietà di Pan de muertos esistono?
Zuccherato (il più diffuso e commerciale nel centro del paese: pane semplice spolverato di zucchero)
“Hojaldra” con essenza di ” flor de azhar ” e sesamo di Puebla (pane semplice cosparso di semi di sesamo tostati)
Azucarado de la Mixteca (zucchero rosso per le offerte)
Pane al tuorlo di Oaxaca
Vaniglia o arancia
Con pane al cioccolato (ricoperto di zucchero)
Ricoperto di cioccolato (pane al cioccolato e ricoperto di cioccolato)
Ripieno di figure (pane zuccherato ripieno di teschi, simile alla Rosca de Reyes)
Figure di morti con decorazioni di mucca con cioccolato al latte