Si pensa che l’origine dell’arroz con leche risalga all’Arabia, anche se la ricetta moderna dà tutto il merito alla Spagna.
La principale differenza tra la versione spagnola e quella messicana sta nell’utilizzo dei tuorli d’uovo per gli spagnoli, che conferiscono un sapore e una consistenza diversi rispetto alla versione messicana.
L’arroz con leche messicano viene spesso preparato con latte condensato o latte evaporato (a volte con entrambi), cannella e zucchero. Spesso vengono aggiunti anche l’uvetta fatta ammolare prima nello sherry o nel rum o nella tequila, la vaniglia e la scorza di limone.
Viene cotto attraverso bollitura.
Durante El dia de los muertos, 1 e 2 novembre, fesività messicana che viene associata alla nostra Festa di Ognissanti e alla Commemorazione dei defunti, viene allestito l’altare dei muertos (altare dei morti) che può variare da 2 a 7 livelli.
Al 3° livello ci sono i frutti e i piatti preferiti del defunto, e tra questi molto spesso anche arroz con leche.
I budini di riso si trovano in quasi tutte le aree del mondo.
Le ricette possono variare notevolmente anche all’interno di un singolo paese*.
In Scandinavia fa parte della tradizione natalizia ed é chiamato:
Sponsorizzato da Bowlpros con codice sconto VIAGGIANDOMANGIANDOPRO10
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaMessicana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Passaggi
Ammollare l’uvetta nella tequila.
In un pentolino aggiungere il riso, il latte, lo zucchero, la cennella. Portare a bollore.
I tempi di cottira dipendono dalla consistenza. Circa 20 minuti.
Se gradito aggiungere altro latte e fare cuocere fino a 40 minuti.
Aggiungere la vaniglia, l’uvetta strizzata e la scirza di limone.
Servire caldo o tiepido con una spolverata di cannella.
*Arroz con leche nel mondo:
In Gran Bretagna e Irlanda le prime ricette del rice pudding erano chiamate whitepot e risalgono al periodo Tudor.
Qui tradizionalmente é preparato con latte, panna (sostiituita dal burro nel nord dell’Inghilterra) e zucchero, talvolta aromatizzato con vaniglia, noce moscata, marmellata e/o cannella. Cotto al pentolino o al forno.
Il Teurgoule è un budino di riso tipico della Normandia: riso cotto nel latte, addolcito con zucchero, aromatizzato con cannella e talvolta noce moscata.
Cotto in una terrina di coccio per diverse ore. La lunga cottura crea una crosta caramellata densa e marrone.
L’Arroz con dulce portoricano é fatto con riso perlato, crema di cocco, latte, burro, spezie, zenzero, uvetta, rum e zucchero.
Link affiiato adv
Charles Dickens cita il rice pudding in A Schoolboy’s Story, Jane Austen invece in Emma.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.