Hot Pot cinese: ricette, varianti regionali e segreti per una preparazione perfetta

L’hot pot (火锅, huǒguō) è un’esperienza culinaria che unisce persone intorno alla tavola, tra vapori profumati e ingredienti freschi, pronti da cuocere nel brodo bollente. Originario della Cina, questo stufato interattivo è diventato popolare in tutto il mondo grazie alla sua versatilità e alla capacità di adattarsi ai gusti più diversi. In questo articolo approfondiremo tutto ciò che c’è da sapere sull’hot pot, dalle sue origini storiche alle varianti regionali, fino ai consigli su come prepararlo a casa.


Origini e storia dell’Hot Pot

L’origine dell’hot pot risale alla dinastia Jìn (265-420 d.C.), quando veniva consumato nei mesi invernali per proteggersi dal freddo. Tuttavia, una leggenda affascinante attribuisce la nascita di questa pratica ai cavalieri mongoli, che utilizzavano elmetti di metallo per cuocere il cibo durante le campagne militari.

Con la dinastia Tang (618-906 d.C.), l’hot pot si diffuse nel nord della Cina, evolvendosi ulteriormente sotto la dinastia Qing (1644-1912), quando si adattò ai gusti e agli ingredienti locali delle diverse regioni. Oggi, è un simbolo della convivialità culinaria cinese.


Che cos’è l’Hot Pot?

L’hot pot consiste in una casseruola di brodo bollente posta al centro della tavola, in cui vengono immersi vari ingredienti: carne, pesce, verdure, tofu e noodle. Ogni commensale cuoce il proprio cibo al momento, creando combinazioni uniche di sapori. Questa esperienza interattiva rende l’hot pot ideale per riunioni di famiglia o cene tra amici.

Tipi di Brodo

  • Brodo leggero: delicato e aromatico, perfetto per esaltare i sapori naturali degli ingredienti.
  • Brodo piccante del Sichuan: caratterizzato dall’uso generoso di peperoncini e pepe di Sichuan.
  • Brodo al crisantemo: leggero e floreale, tipico della regione di Hangzhou.

Condimenti Tradizionali

  • Salsa di soia
  • Olio di sesamo
  • Aglio tritato
  • Peperoncino
  • Cipollotto
  • Uova

Varianti regionali dell’Hot Pot

Ogni regione cinese ha sviluppato la propria interpretazione dell’hot pot, rendendo questo piatto incredibilmente vario.

Sichuan: Hot Pot Piccante

Il più iconico e famoso, caratterizzato da un brodo rosso fuoco con peperoncini e pepe di Sichuan, che lascia una sensazione di intorpidimento sulla lingua.

Pechino: Hot Pot di Montone

Servito con carne di montone fresca, cotta rapidamente nel brodo. I condimenti tipici includono salsa di soia, olio di sesamo e aceto.

Hangzhou: Hot Pot al Crisantemo

Il brodo è a base di pollo, arricchito con foglie di crisantemo che conferiscono un sapore leggero e aromatico.

Yunnan: Hot Pot Dian

Famoso per l’uso di funghi freschi e una varietà di verdure locali, oltre a carne di manzo, maiale e pesce.

Hunan: Hot Pot Speziato

Gli ingredienti, come pesce e coniglio, vengono prima saltati nel vino di riso e poi bolliti in un brodo piccante.

Guangdong: Hot Pot di Pesce

Unisce frutti di mare, pollo e funghi in un brodo leggero ma saporito.

Taiwan: Hot Pot Satay

Carne e verdure vengono cotte in un brodo condito con salsa barbecue e salsa di soia.


L’Hot Pot nel resto dell’Asia

Fuori dalla Cina, l’hot pot ha trovato interpretazioni locali:

  • Thailandia: la versione è spesso agropiccante, con note di lemongrass e galanga.
  • Giappone (Shabu-shabu): il brodo è leggero e gli ingredienti vengono serviti con salse di accompagnamento come il ponzu.
  • Corea (Jeongol): piuttosto piccante e spesso preparato con ingredienti fermentati.

Come preparare un Hot Pot cinese perfetto a casa

Preparare un hot pot a casa è più semplice di quanto si possa pensare. Ecco cosa ti serve:

Attrezzatura Necessaria

Ingredienti Consigliati

  • Carni: manzo affettato sottilmente, pollo, maiale
  • Pesce e frutti di mare: gamberi, calamari, filetti di pesce
  • Verdure: cavolo cinese, spinaci, funghi shiitake
  • Tofu: normale o affumicato
  • Noodle: di riso o all’uovo

Preparazione del Brodo

  1. Porta a ebollizione il brodo base (pollo, manzo o vegetale). 2. Aggiungi spezie e aromi a piacere.

Consigli per un’Esperienza Perfetta (hot pot cinese)

Prepara tutti gli ingredienti in anticipo. Offri una varietà di condimenti per personalizzare il sapore. Mantieni il brodo sempre bollente durante il pasto.


Potrai gustarlo in un ristorante tradizionale o prepararlo a casa, questa esperienza gastronomica rimane indimenticabile. Prova a sperimentare con brodi e ingredienti diversi per creare il tuo hot pot perfetto e lasciati conquistare da questa tradizione millenaria dell’hot pot cinese.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.