Pasta fucsia con barbabietola e ricotta
L’intenso color porpora che regala la barbabietola, miscelato al bianco della ricotta, permette di ottenere una tonalità fucsia che stupirà.
Lasagna al forno con zucca e prosciutto di Praga
La lasagna al forno con zucca e prosciutto di Praga è perfetta anche da preparare il giorno prima, dovrete solamente riscaldarla brevemente in forno…et voilà! Il pranzo o la cena saranno pronti.
Pasta al tonno saporita
La mia pasta al tonno saporita è un primo piatto che nasce dalla necessità di creare un piatto gustoso in poco tempo.
Ricevi una visita dell’ultimo secondo e li inviti a restare per pranzo…ma ti accorgi subito che non hai nulla di pronto…
Gnocchi di zucca
Gli gnocchi di zucca sono il piatto che da sempre rappresenta, nel mio immaginario, l’arrivo dell’Autunno. Ancora oggi li preparo con la ricetta di mia madre, che rimane per me imbattibile. Le dosi di farina dipendono molto dalla…

Risotto con zucca e pancetta affumicata
Ancora una volta vi propongo una ricetta sfiziosa per fare un risottino cremoso.
Autunno per me è sinonimo di zucca, quindi eccovi un saporito “risotto alla zucca e pancetta affumicata“.
Risotto con crema di piselli
Risi e piselli, o come si dice in Veneto “risi e bisi”, è uno tra i migliori abbinamenti cereali-legumi. Il risotto con crema di piselli è una variante ancor più cremosa che ti stupirà ad ogni boccone.
Risotto ai funghi
Il riso è uno degli ingredienti più versatili in cucina, ideale per moltissimi abbinamenti: carne, pesce, formaggi, legumi, verdure e spezie. Con questa ricetta vi propongo un risotto perfetto per la stagione autunnale…
Risotto peperone, speck
croccante e squaquerone
Per creare il mio risotto peperoni, speck croccante e squaquerone mi sono ispirata ad una ricetta molto interessante trovata sfogliando una rivista di cucina. La ricetta originale prevedeva l’utilizzo di mozzarelline al posto dello squaquerone…
Pici alle vongole
I pici alle vongole, che possono essere anche spaghetti alle vongole o altra pasta di grano duro a vostra scelta, è uno di quei primi piatti che non mi stanco mai di preparare e di mangiare. Facile, delicato e profumatissimo…tutto da provare.
Chicche alla Sorrentina
Le chicche alla sorrentina sono un primo piatto di sostanza, gratinato al forno, che mette subito di buon umore.
Seguite queste semplici indicazioni per prepararlo in pochissimo tempo…
Lasagnetta con asparagi e pancetta
Da quando cucino ho sperimentato verdure di ogni tipo, in base alla stagione, da sole o abbinate ad altri ingredienti.
Oggi vi propongo una lasagnetta con asparagi e pancetta, un primo…
Risotto con gli asparagi verdi
Un risotto classico che in Primavera non può mancare sulle nostre tavole.
Vi propongo questa ricetta del mio risotto con asparagi verdi, semplice e gustosa, dove il protagonista indiscusso è il gusto delicato e inconfondibile…
Noodles con verdure saltate
Una ricetta che ho imparato a fare e che ho personalizzato con gli anni sono i Noodles con verdure saltate. Di una semplicità disarmante, dovete solo recuperare una confezione di noodles…
Pasta all’amatriciana
Ma per rivivere i ricordi romani anche a casa, spesso preparo questi primi gustosissimi con le mie mani, cercando di usare gli ingredienti migliori per mantenere fede alla ricetta tradizionale romana.
Pici alle acciughe
Immaginate di avere pochissimi ingredienti in casa e zero idee per pranzo.
Aprite il frigo e trovate un vasetto di acciughe sott’olio abbandonato in fondo ad un ripiano. Bene, avete praticamente tutto il necessario per […]
Lasagna al forno
Più che un piatto è una coccola. Sulle tavole italiane non può mancare nei pranzi importanti e durante le festività. Scalda il cuore e mette tutti d’accordo perchè, grazie alla sua grande versatilità, può essere preparata in versione […]
Pasta alla carbonara
Un grande classico della cucina italiana, facile e gustoso a cui tengo particolarmente. Infatti mi permette di fare un salto nel tempo, a quando ero ragazzina e il sabato, tornata da scuola, mia madre mi faceva trovare un bel piatto abbondante di carbonara per […]