Lasagnetta con Asparagi e Pancetta

Lasagna asparagi pancetta

Personalmente amo la lasagna in tutte le versioni, dalla classica bolognese alla vegetariana.

Nella mia famiglia le verdure, di tutti i tipi, non mancavano mai. Ricordo che spesso mia madre preparava una lasagna con un mix favoloso di verdure, che non faceva certamente rimpiangere quella di carne.

Da quando cucino ho sperimentato verdure di ogni tipo, in base alla stagione, da sole o abbinate ad altri ingredienti.

Oggi vi propongo una lasagnetta con asparagi e pancetta, un primo di stagione gustoso e molto semplice da realizzare.

Buona preparazione!

  • DifficoltàFacile
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4 persone

Ingredienti

50 g burro
50 g farina
500 ml latte
1 cucchiaino noce moscata
4 fogli lasagna sottile all’uovo
1 mazzetto asparagi
200 g parmigiano grattugiato
180 g pancetta affumicata

Passaggi

1. Preparare la besciamella facendo sciogliere il burro in un pentolino. Aggiungere la farina e farla incorporare mescolando con una frusta. Mettere anche il latte e, continuando a mescolare, far addensare la salsa. Alla fine aggiungere la noce moscata e un pizzico di sale. Lasciar raffreddare per qualche minuto.

2. Tagliare gli asparagi a rondelle e metterli in padella con una noce di burro. Farli saltare per qualche minuto, quindi aggiungere la pancetta tagliata a fiammifero e far rosolare per una decina di minuti mescolando spesso.

3. Una volta pronti, incorporare asparagi e pancetta nella besciamella mescolando bene.

4. In una teglia da forno iniziare a comporre gli strati della lasagna iniziando con un primo velo di besciamella sul fondo.

5. Fare un primo strato mettendo in sequenza la sfoglia fresca, poi la besciamella farcita e infine il parmigiano grattugiato.

6. Continuare per un totale di quattro strati completi.

7. Cuocere la lasagna in forno preriscaldato, modalità statica, a 180° per 30 minuti.

8. A fine cottura impostare il forno in modalità grill per 2 minuti, in modo da ottenere una crosticina croccante in superficie.

9. Servire calda.

Consigli

Potete aggiungere ad ogni strato qualche cubetto di formaggio come la fontina.

Un’alternativa agli asparagi sono i piselli, che con la pancetta affumicata si sposano perfettamente.

Potete preparare la lasagna anche il giorno prima e conservarla in frigo, riposando sarà ancora più buona!

Se volete conservarla a lungo, mettetela in vassoi di alluminio nelle porzioni che desiderate e riponetela in freezer. Potete conservarla per diversi mesi e quando ne avrete voglia potrete scongelarla e scaldarla in forno. Sarà come appena fatta.

/ 5
Grazie per aver votato!