Vellutata di funghi versione ligth.
Oggi vi propongo un’elegante vellutata che farà da entreè ad una cena particolare. La potrete realizzare con qualsiasi tipo di funghi, sia con quelli freschi, che quelli surgelati. Non utilizzate solamente solamente quelli secchi, ma potete unirli a quelli freschi o surgelati.
Per insaporire questo piatto utilizzerò il mio dado vegetale fatto in casa, e per dare corposità ligth metterò la ricotta, che faccio in casa. qui di seguito troverete sia la ricetta tradizionale che quella con il Bimby.
Per vedere come faccio il dado in casa cliccate qui
Se volete vedere come faccio la ricotta cliccate qui

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gfunghi (a tua scelta)
- 300 gpatate
- 300 glatte
- 200 gricotta
- 50 gcipolla dorata
- 1 spicchioaglio
- 1 cucchiainodado da brodo
- 1 pizziconoce moscata
- 1 pizzicopepe
- 30 golio extravergine d’oliva
Strumenti
- Frullatore a immersione io bimby tm6
- Pentola io bimby tm6
- Tagliere
- Coltello
Preparazione: Vellutata di funghi versione ligth
sbucciate e tagliate la cipolla a fettine sottili.
Pulite i funghi e affettateli. Se utilizzate i funghi surgelati, fateli scongelare, conservando il loro liquido di conservazione.
Pelate le patate e affettatele.
In una pentola, mettete l’olio evo e la cipolla affettata, e lasciate insaporire per 2 minuti, quindi unite i funghi e le patate affettate.
Versate il latte e un bicchiere e l’equivalente in acqua. 2 cucchiaini di dado vegetale, un pizzico di pepe e uno di noce moscata.
Coprite e lasciate cuocere finchè le patate non sono cotte. Aggiungete la ricotta, e frullate con in frullatore ad immersione.
Aggiustate di sale se occorre.
Servite ben caldo con un filo di olio al prezzemolo, per vedere come lo faccio cliccate qui
Ecco pronta la Vellutata di funghi versione ligth A cottura tradizionale.
Preparazione con bimby
Metti la cipolla tagliata grossolanamente nel boccale e trita per 10 sec, vel 5. Raccogli con la spatola, versa l’olio evo e fai insaporire per 3 min. a 120° vel 1.
Aggiungere i funghi, e le patate affettati sottilmente il dado vegetale, il pepe il latte e un bicchiere di acqua e cuocere: 15 min./Varoma/vel. 1.
Unire la ricotta, e un pizzico di noce moscata, frullare: 1 min./vel. 8. Riunire sul fondo con la spatola.
Regolare di sale e cuocere: 1 min./100°C/vel. 1.
Portate in tavola ben caldo con un filo di olio al prezzemolo che io faccio cosi, clicca qui.
La mia Vellutata di funghi versione ligth preparata con il bimby è pronta
conservazione e consigli
Vellutata di funghi versione ligth.
Questo piatto lo puoi conservare in frigo per 3 giorni e in freezer per 3 mesi. La puoi utilizzare anche per condire la pasta.