Bocconcini di pollo al burro e limone
Un secondo classico della cucina italiana, sempre gradito ai più.
Molto facile da fare, e anche economico, il che non guasta. Se saputo ben servire, portandolo al vostro tavolo farà un figurone spendendo pochi euro. Inoltre con la stessa ricetta potrete utilizzare oltre ai bocconcini di pollo, anche delle fettine di lonza o di vitello.
Qui di seguito troverete le indicazioni sia per la cottura tradizionale, che quelle per la cottura con il Bimby.
Pensare per te:

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFuoco lentoCottura con robot da cucinaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
facciamomla spesa
Bocconcini di pollo al burro e limone
Strumenti
preparazione tradizionale
Bocconcini di pollo al burro e limone
preparazione con il Bimby
Preparazione: Bocconcini di pollo al burro e limone
Preparazione tradizionale
Andiamo in cucina
Aromatizzate e poi infarinate i bocconcini di pollo, io li insaporisco con i miei aromi, clicca qui

Spremete un 1 limone, quindi con una grattugia pelatelo, conservando da parte sia il succo che la buccia, invece affettate l’altro che ci servirà per le guarnizioni.

Mettete in una padella il burro con l’olio, e fatelo scaldare dolcemente.

Fate rosolare i bocconcini, per qualche minuto, rigirandoli su loro stessi finchè non appaiano ben cotti. Aggiustate di sale e di pepe, a seconda dei vostri gusti.

A questo punto dovete versare nella padella il succo e le zeste di limone, alzate per un momento la fiamma e cuocete solo 1 minuto, Quindi spegnete il fuoco.

Impiattate con delle fettine di limone accanto, e servite molto caldo. Ecco i miei Bocconcini di pollo al burro e limone con cottura tradizionale.

Preparazione con il Bimby
Spargete degli aromi e poi infarinate i bocconcini di pollo, io li insaporisco con i miei aromi, clicca qui

Spremete il succo di un limone, mentre togliete la buccia, solo la parte gialla e tritatela nel boccale per 10 se, vel 7. Poi raccogliete con la spatola e mettete da parte insieme al succo.

Nel boccale mettere l’olio e il burro, scaldare: 3 min./120°C/vel. 1. Il boccale dovrà essere ben caldo.

Distribuire le fettine i bocconcini di pollo infarinati all’interno del boccale intorno alle lame e cuocere: 5 min./Varoma/antiorario/vel. 1
spatolando.
Travasare l’intero contenuto in una ciotola capiente e ridistribuire i bocconcini semi-cotti intorno alle lame, avendo cura di disporre sul fondo quelle meno cotte e sopra quelle più cotte.
Rimettere nel boccale l’eventuale liquido raccolto nella ciotola, aggiustare di sale e cuocere: 5 min./Varoma/antiorario/vel. 1, spatolando di tanto in tanto.
Aggiungere il succo di limone e il pepe, cuocere: 3 min./Varoma/antiorario/vel. 1, spatolando di tanto in tanto.
Servire i Bocconcini di pollo al burro e limone caldi con la loro salsa e delle fettine di limone come guarnizione

conservazione
Bocconcini di pollo al burro e limone. Questo piatto lo puoi conservare in frigo fino a 2 giorni e in freezer fino a 2 mesi,
Bocconcini di pollo al burro e limone
Con questa ricetta posso fare anche le scaloppine?
Si, certamente
Seguimi
Se le mie ricette ti piacciono, clicca su tante stelline e seguimi sui social
Per il gruppo Facebook di Rita Amordicucina ,
Pinterest , YouTube, Instagram , Twitter , Tik Tok ,
il gruppo Facebook per diabetici
Per il gruppo Facebook di ricette dietetiche
Se vuoi conoscere la mia storia clicca qui
Per tornare al menù principale clicca qui
Fammi sapere nei commenti se hai dei dubbi sono qui per rispondere alle tue domande.
Dosi variate per porzioni