Budino al cioccolato senza glutine, uova e zucchero.
Ricetta tradizionale e anche con il Bimby.
Una vera goduria, e ne possiamo mangiare a più non posso. Questo budino ideale per un dessert o una merenda piacerà sicuramente a tutta la famiglia. Un cuore “cioccolattoso” , passatemi il termine che si fa presto presto e con pochissimi ingredienti.
Per chi è vegano può sostituire il latte di mucca con un latte vegetale, ad esempio il latte d’avena, e il risultato sarà anche soddisfacente.
Ti potrebbero interessare anche:
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo2 Giorni 6 Ore
- Tempo di cottura9 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Facciamo la spesa
Budino al cioccolato senza glutine
Un occhio alla salute
- Energia 90,55 (Kcal)
- Carboidrati 29,19 (g) di cui Zuccheri 5,37 (g)
- Proteine 4,94 (g)
- Grassi 2,80 (g) di cui saturi 0,71 (g)di cui insaturi 0,44 (g)
- Fibre 3,24 (g)
- Sodio 1,84 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 125 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Cosa ci serve per fare il
Budino al cioccolato senza glutine
Passaggi
Andiamo in cucina per fare il
Budino al cioccolato senza glutine in pentola
Mettete in una pentola l’eritritolo, il cacao, l’amido di mais, e mescolate con una frusta tutte le polveri.
Quando le polveri sono diventate uniformi, versate poco a poco il latte, e mescolate con la frusta a mano o elettrica o un frullatore ad immersione.
Quando il composto è omogeneo, accendete il gas, e sempre mescolando cuocete per circa 8 minuti, o fino a quando il budino non si sia addensato.
Quindi versate il composto in 8 stampini o coppette da 6 cm o in uno stampo da budino della capacità di 1 litro, preventivamente bagnati con dell’acqua.
Coprite con la pellicola trasparente, facendola aderire bene alla superficie.
Lasciate raffreddare e conservate in frigorifero per almeno 6 ore.
Ecco pronto il Budino al cioccolato senza glutine, uova e zucchero
Budino al cioccolato senza glutine ricetta con il Bimby
Mettete nel boccale l’eritritolo, il cacao, l’amido di mais, il latte, chiudete con il cestello al posto del misurino, e cuocere: 9 min./90°C/vel. 4.
Trascorso il tempo, versate il composto in 8 stampini o coppette da 6 cm o in uno stampo da budino della capacità di 1 litro, preventivamente bagnati con dell’acqua.
Coprite con la pellicola trasparente, facendola aderire bene alla superficie.
Lasciate raffreddare e conservate in frigorifero per almeno 6 ore.
Servite. Ecco pronto il Budino al cioccolato senza glutine, uova e zucchero
Conservazione
Potete conservarlo fino a 3 giorni in frigo.
FAQ (Domande e Risposte)
Budino al cioccolato senza glutine
Posso utilizzare altro latte?
Si, puoi utilizzare tutti i tipi di latte animale e vegetale.
Seguimi
Se le mie ricette ti piacciono, clicca su tante stelline e seguimi sui social
Per il gruppo Facebook di Rita Amordicucina ,
Pinterest , YouTube, Instagram , Twitter , Tik Tok ,
il gruppo Facebook per diabetici
Per il gruppo Facebook di ricette dietetiche
Se vuoi conoscere la mia storia clicca qui
Per tornare al menù principale clicca qui
Fammi sapere nei commenti se hai dei dubbi sono qui per rispondere alle tue domande.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.