Le zucchine trifolate all’aceto sono un contorno che preparava la mia mamma, che ho sempre adorato, unica differenza con quelle che preparava lei è solo l’aceto di mele che all’epoca ancora non si conosceva e si usava quello di vino 😉 Semplice ed appetitoso si accompagna bene con secondi di carne, pesce, uova e quant’altro, ma sono ottime anche come antipasto servite su crostini di pane. Le zucchine non hanno bisogno di tanta cottura quindi avrete un contorno in pochi minuti .. e che contorno! Per questa ricetta potete utilizzare qualsiasi tipo di zucchina, io preferisco di gran lunga quelle romanesche ma questa volta, non essendo stagione, ho optato per quelle napoletane che sono un po’ dolciastre ma il risultato è stato ugualmente ottimo! Se ve ne avanzano, ho i mie dubbi, si possono conservare in frigo anche per una settimana chiuse in un contenitore ermetico. Se non gradite i pezzetti di aglio potete schiacciarlo, farlo soffriggere e poi toglierlo. Ma ora andiamo a vedere come le ho preparate…

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti zucchine trifolate all’aceto
- 500 gzucchine
- 1 spicchioaglio
- Mezza tazza da caffèaceto di mele
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 3 gsale
- 30 gprezzemolo
Strumenti
- Padella
- Coltello
- Tagliere
Preparazione zucchine trifolate all’aceto
Lavare e spuntare le zucchine e tagliarle a rondelle non troppo sottili
sbucciare l’aglio, tagliarlo a pezzettini molto piccoli e farli rosolare, in una padella, nell’olio extravergine di oliva
versare le zucchine e farle insaporire
sfumare con l’aceto di mele e farlo consumare completamente a fuoco vivace
tritare il prezzemolo ed aggiungerne metà alle zucchine, salare
far cuocere le zucchine ancora per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto
quando sono cotte togliere dal fuoco ed aggiungere il restante prezzemolo e mescolare
Le zucchine trifolate all’aceto sono pronte per essere servite… BUON APPETITO!
Pubblicità
Se questa ricetta vi è piaciuta e volete essere aggiornati sulle novità del blog seguitemi anche sulla mia pagina Facebook GolositàSfiziose, basterà un semplice click sul Mi piace!
Mi trovate anche su Pinterest su Twitter ed Instagram vi aspetto!