Il palombo al pomodoro e rosmarino è un secondo piatto semplice e veloce e con un contorno semplice come un’insalata o delle patate in padella saranno un pranzo o una cena che accontenterà tutti! Il palombo ha una sapore delicato ed è povero di grassi e per dare il meglio di se ha bisogno di condimenti decisi e saporiti, il pomodoro esalta il sapore e l’aggiunta del rosmarino è un tocco che dà oltre a profumo anche un tocco in più rendendo questo piatto molto appetitoso e saporito. Provatelo e vedrete che vi conquisterà al primo boccone e non dimenticate il pane, la scarpetta è d’obbligo! Ma andiamo a vedere come l’ho preparato….

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gPalombo
- 6Pomodorini ciliegino
- q.b.Farina 00
- 100 gPassata di pomodoro
- 1 spicchioAglio
- 2 ramettiRosmarino
- 1Peperoncino
- Mezzo bicchiereVino bianco
- q.b.Sale
- q.b.Olio extravergine d’oliva
Strumenti
- Padella
- Piatto
- Forchetta
Preparazione
Dividere il palombo in fette di 2 cm e passarle nella farina togliendo l’eccesso
in una padella far soffriggere, con dell’olio extravergine di oliva, lo spicchio d’aglio schiacciato e privato dell’anima, il peperoncino ed il rosmarino facendo attenzione a non farli bruciare
aggiungere il palombo e farlo rosolare da entrambi i lati
sfumare con il vino bianco e farlo consumare completamente
aggiungere i pomodorini tagliati a metà e la passata di pomodoro, salare e dare una macinata di pepe
coprire e continuare la cottura per 15 minuti girando solo una volta il palombo e schiacciando i pomodorini
Il palombo al pomodoro e rosmarino è pronto per essere servito… BUON APPETITO!
Pubblicità
Se la ricetta del palombo al pomodoro e rosmarino vi è piaciuta e volete essere aggiornati sulle novità del blog seguitemi anche sulla mia pagina Facebook GolositàSfiziose, basterà un semplice click sul Mi piace 😉
Mi trovate anche su Pinterest su Twitter ed Instagram vi aspetto!