Oggi voglio proporvi un impasto per pizza veloce dal successo assicurato! Un impasto che si prepara in tarda mattinata per avere la sera una pizza leggera e digeribile da mangiare in compagnia della famiglia magari innaffiata con della birra ghiacciata esclusi i bambini ovviamente che la gusteranno con un’altra bevanda 😉 Non è un impasto compatto ma un po’ lento ma che si lavora bene e se c’è riuscita mia figlia che non l’aveva mai fatta vi assicuro che chiunque può riuscirci! Se non avete la planetaria potete impastare con le fruste a spirale dello sbattitore o potete farlo a mano impastando per 10 minuti e battendo sul piano il composto con forza, così avrete modo di scaricarvi un po’ 🙂 Oltre la classica margherita potete sbizzarirvi con le farciture io vi consiglio quella che preferisco e cioè tonno, salame e olive da mettere dopo la cottura con il pomodoro oppure pomodorini, basilico e .. peperoncino una bontà unica! Detto ciò rimbocchiamoci le maniche e andiamolo a preparare….

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore 15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- CucinaItaliana
Ingredienti impasto per pizza veloce
- 500 gFarina 0
- 350 mlAcqua
- 1 cucchiaioOlio extravergine d’oliva
- 3 gLievito di birra secco
- 1 cucchiainoZucchero
- 1 cucchiainoMalto o Miele
- 2 cucchiainiSale
- q.b.Semola di grano duro
Strumenti
- 1 Ciotola
- Planetaria
- Spatola
- Pellicola per alimenti
Preparazione impasto per pizza veloce
Mettere nella ciotola della planetaria la farina 0, il lievito, il malto o il miele e lo zucchero, iniziare ad impastare con il gancio aggiungendo l’acqua facendola assorbire completamente
aggiungere l’olio e continuare ad impastare
per ultimo aggiungere il sale e farlo incorporare continuando ad impastare fino a che l’impasto si attacca al gancio ed è incordato, ci vorranno 10 minuti circa, il composto risulterà un po’ liquido
cospargere la ciotola con della semola di grano duro e versarci l’impasto dando delle pieghe prendendo i lembi e portandoli al centro fino ad ottenere una palla
ricoprire con della pellicola alimentare o un panno umido e mettere nella parte più calda della casa a lievitare oppure nel forno spento con luce accesa, per velocizzare, tenendo sotto controllo l’impasto deve raddoppiare ci vorranno circa 5 ore
quando l’impasto è raddoppiato mettere dell’olio extravergine di oliva in due teglie tonde di 30 cm di diametro e dividere l’impasto
stenderlo un po’ e coprire con un panno umido o con della pellicola alimentare e lasciar riposare per 15 minuti
trascorso il tempo bagnarsi le mani con dell’olio extravergine d’oliva e stendere l’impasto fino a coprire tutta la circonferenza della teglia
a questo punto potete condire le pizze a vostro gusto e cuocerle in forno a 250°C per 20 minuti circa assicuratevi che sotto sia colorata
Se questa ricetta vi è piaciuta e volete essere aggiornati sulle novità del blog, seguitemi anche sulla mia pagina GolositàSfiziose, basterà un semplice click sul Mi piace 😉
Mi trovate anche su Pinterest su Twitter ed Instagram vi aspetto!
Pubblicità