Pubblicità

Torta al Latte Caldo

Torta al Latte Caldo sofficissima con la Ricetta perfetta che la fa sembrare una nuvola, potrebbe sembrare quasi un Pan di Spagna e non perdetevi tutti i passaggi di preparazione perché sarete sicuri di non sbagliare. Se avete sentito parlare di questa torta ma non l’avete mai provata perché vi sembra impossibile utilizzare del latte caldo per farla allora provate la mia ricetta e vi ricrederete. Il calore del latte renderà l’impasto più compatto ed in cottura il dolce verrà alto e soffice. Come la Torta Limone e Yogurt, la Torta di Albumi oppure la Torta alla Panna ha una consistenza molto delicata e morso dopo morso vi innamorerete anche del suo sapore leggermente profumato al limone. La preparazione è semplice come una qualsiasi torta da forno ma bisogna rispettare qualche accortezza per avere l’effetto che vedete in foto ovvero una fetta chiara e alta, soffice che addirittura può essere utilizzata come base per Dolci di Compleanno e sicuramente come il Plumcake o i Muffin anche da servire a colazione o merenda. Vediamo come fare la Torta al Latte Caldo vedrete l’adorerete!

Seguimi anche su Instagram QUI e su YouTube QUI per altri contenuti!

La Vostra Ross!

Ti potrebbe interessare…

torta al latte caldo
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per la torta al latte caldo

180 g farina 00
200 ml latte
3 uova
170 g zucchero
80 ml olio di semi
8 g lievito in polvere per dolci
1 limone
1 pizzico sale
371,91 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 371,91 (Kcal)
  • Carboidrati 53,18 (g) di cui Zuccheri 31,89 (g)
  • Proteine 6,67 (g)
  • Grassi 16,32 (g) di cui saturi 3,30 (g)di cui insaturi 12,39 (g)
  • Fibre 0,70 (g)
  • Sodio 90,94 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Come fare la Torta al Latte Caldo

Questa Torta ha una consistenza sofficissima, ad ogni boccone è una magia che si sprigiona per tutto il palato, vedrete l’adorerete.

Montiamo le uova aggiungendo un pizzico di sale che le farà diventare più spumose, uniamo anche lo zucchero e lavoriamo tutto con il frullino per 10 minuti.

Aggiungiamo la farina setacciata poca per volta e mescoliamo con una spatoladelicatamente senza far sgonfiare l’impasto

Dobbiamo realizzare questa operazione almeno in 3 step per consentire all’impasto d’incorporarsi e di non sgonfiarsi

Mescoliamo fino al completo assorbimento. ( Torta al Latte Caldo )

Pubblicità

Scaldiamo il latte appena con l’olio

Mettiamo in un’altra ciotola due tre cucchiai d’impasto ed aggiungiamo il latte caldo, mescoliamo con una frusta da pasticcere.

Versiamo il secondo impasto nel primo poco per volta e mescolando delicatamente

Facciamo attenzione a fare questa operazione, deve essere delicata altrimenti si sgonfierà

Uniamo la scorza del limone

Mescoliamo bene ( Torta al Latte Caldo )

Pubblicità

Versiamo l’impasto all’interno di una teglia in cui sotto avremo messo della carta forno ma non imburriamo i lati

Inforniamo a 180° per 30-40 minuti. Una volta pronta sforniamola e lasciamola raffreddare completamente poi togliamola dalla teglia e serviamola con una spolverata di zucchero a velo.

Torta al Latte Caldo

Vedrete che la Torta al Latte Caldo vi conquisterà!

Pubblicità

Consigli e Varianti

CONSIGLI: Si conserva in un sacchetto del gelo per 4-5 giorni.

VARIANTI: Potete aggiungere delle gocce di Cioccolato all’impasto oppure della frutta secca.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.